Via Francigena: Viverone – San Germano Vercellese
12 Maggio 2018
Margarita-Riforano-Morozzo-Brichet-S. Biagio-Margarita
17 Maggio 2018
Mostra tutto
0

Via Francigena: San Germano Vercellese – Vercelli

enormi cascinali

Traccia GPS

 

 

Domenica 13 Maggio 2018

 

6° giorno

 

Continuiamo il nostro percorso tra le risaie del vercellese. Dopo una notte a San Germano così così, ci incamminiamo di buon ora in modo da non raggiungere Vercelli troppo tardi, in quanto le previsioni meteo indicano forti piogge nel pomeriggio. Il percorso si sviluppa tra belle risaie ed enormi cascinali, dove l’atmosfera ci riporta alle mitiche mondine, chine nell’acqua per l’estirpazione del crodo, il riso infestante. In un’aia di questi storici cascinali troviamo un agricoltore il quale ci spiega come ancora oggi il lavoro delle mondine viene svolto a mano, ma ormai tutto dai cinesi, i quali senza tregua e senza orario svolgono questo duro compito. Ci spiega anche come avviene il riempimento con l’acqua delle “camere”, così si chiamano i vari appezzamenti di riso divisi da stretti lembi di terra e comunicanti tra loro con piccoli canali e fossi; un labirinto dove tutto funziona alla perfezione. Dopo aver attraversato un paio di volte la dritta statale verso Vercelli, costeggiamo per un tratto la linea ferroviaria della Torino-Milano avvicinandosi così alle porte della città. Il tempo è ancora buono ma le nuvole si stanno raggruppando, segno che qualcosa cambierà. Raggiunta la zona commerciale di Vercelli entriamo in città e ci dirigiamo nel centro storico dove termina la nostra tappa. Il ritorno a Ivrea, punto di partenza di questa nostra 3 giorni. lo faremo in treno, ma prima andiamo a rifocillarci visto che è proprio l’ora di pranzo. Al ritorno dal treno vediamo alcuni tratti percorsi, ma tra forti rovesci temporaleschi; il meteo non si è sbagliato e le nostre scelte si sono rivelate corrette.

Per la descrizione dell’itinerario vi rimando qui ma se si vuole una relazione particolareggiata delle varie svolte e incroci conviene a questo punto comprare una delle tante guide presenti. Noi abbiamo usato quella digitale con l’applicazione di Terre di Mezzo, era scaricabile gratuitamente per un certo periodo direttamente dall’app, adesso è a pagamento ma è ben fatta e c’è la descrizione punto per punto e la mappa di tutte le tappe. Clicca qui per l’app

 

partenza mattutina da San Germano

 

 

ci immergiamo nelle risaie

 

grandi spazi

 

enormi cascinali

 

sulle rive delle risaie

 

il cascinale dove abbiamo incontrato il risicoltore

 

il riso inizia a spuntare

 

lembi di terra tra le camere

 

una foto a noi due

 

ci avviciniamo a Vercelli

 

si semina ancora

 

nel centro di Vercelli

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!