Col Vert
10 Marzo 2013
Monte Festa
31 Marzo 2013
Mostra tutto
85

Traversata Saorge-Breil

agu 3

Sabato 16 Marzo 2013

Oggi la giornata è bellissima e ritorniamo nella bella Valle Roja. La nostra idea è di fare la traversata da Saorge a Breil attraverso il Colletto di Mont Agù. per non aver problemi con l’auto decidiamo di andare in treno,che è comodissimo e stavolta partiamo direttamente da casa a Centallo. La stazione dove scendiamo per iniziare il giro è quella di Fontan Saorge,a metà strada tra i due paesini

stazione di Fontan Saorge

stazione di Fontan Saorge

Di qui percorriamo i cirac 1,5 km che ci separano da Saorge e una volta raggiuntolo lo attraversiamo fino al lato opposto

DSC03806 copiawtmk

Questo antico borgo è molto caratteristico e merita una visita a sè. Proseguiamo in discesa per la strada che sale dalla statale di fondovalle più a valle di Fontan fino ad un tornante dove la lasciamo per seguire il sentiero,ben segnato e palinato come GR52

Saorge

Saorge

Raggiungiamo il fondo della vallone Bendola e attraversiamo l’omonimo torrente su un antico ponte

DSC03808 copiawtmkIl sentiero inizia a salire deciso,nel bel bosco ombroso con pendenza costante fino al Colletto di Mont Agù lasciando un bivio per la Madonnina e il Bois Noir

sul sentiero di salita

sul sentiero di salita

DSC03815 copiawtmkA pochi metri dal colletto si sale su un piccolo promontorio dal quale la vista spazia sul fondovalle e su Saorge

Saorge

Saorge

DSC03816 copiawtmkNon da meno il panorama verso l’Italia con la bella catena innevata della Cima della Nauque e Pointe des Trois Commune e verso est i due inconfondibili Monte Toraggio e Pietravecchia famosi per il bel Sentiero degli Alpini

Nauque

Nauque

Toraggio e Pietraveccia

Toraggio e Pietraveccia

Iniziamo la discesa su versante opposto del colletto ma di qui il paesaggio è più solare,esposto a sud ovest,e passando vicino ad alcune baite in pietra,adibite al “berger” nel periodo estivo,raggiungiamo un bivio,non palinato,che porta direttamente verso la statale.

in discesa

in discesa

Proseguiamo invece per il GR52 che,con stupore,inizia a salire e con circa 200 metri di dislivello supera un costone roccioso. Finalmente di qui iniziamo a vedere Breil, ancora lontano però. Più avanti la cartina indica un bivio dal quale si può scendere più direttamente verso il paese senza seguire il GR52 che risale dinuovo e fa un giro molto più ampio prima di scendere anche lui a Breil.

finalmente Breil

finalmente Breil

Seguiamo quello più diretto che attraverso alcune abitazioni ristrutturate ci porta direttamente al ponte sulla Roja e di qui per la statale alla stazione,dove il treno ci riporterà tranquillamente a casa

Download traccia GPS

 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com