Saint Denis – Cappella di Saint Evence
19 Febbraio 2017
Chiesetta di San Chiaffredo
2 Marzo 2017
Mostra tutto
0

Tra i laghi Nero e Pistono nell’anfiteatro morenico di Ivrea Eporediese

Traccia GPS
Video traccia

 

 

Sabato 25 Febbraio 2017

Oggi siamo ad Ivrea e non abbiamo molto tempo a disposizione. Decidiamo però di fare almeno un giro nella bella zona dei Cinque Laghi di Ivrea,nel bell’anfiteatro morenico creato dal grande ghiacciaio che scendeva dalla Valle d’Aosta e che ha anche creato la famosa Serra di Ivrea,una ciclopica morena lineare.

Raggiungiamo Montalto Dora,un piccolo borgo appena fuori Ivrea in direzione nord e qui parcheggiamo in una piazzetta in centro paese. Ci incamminiamo seguendo subito le indicazioni per gli anelli del Lago Nero e Lago Pistono o di Montalto. La stradina sale oltre le ultima case e con un paio di tornanti si porta su un poggio nei pressi di una chiesetta. Poco oltre un giardino chiuso da un cancello ci permette di vedere un grande Cedro dell’Atlante con tanto di pannello informativo.

partenza

il cedro

 

Passiamo in mezzo a delle belle casette ristrutturate con il Castello di Montalto che domina il paesaggio lasciando più avanti il bivio a destra per l’anello del lago Pistono che percorreremo al ritorno. Poco oltre ad un’altra biforcazione prendiamo sulla sinistra e saliamo per una sterrata fino ad un colletto in vista del sottostante Lago Nero,  Qui seguiamo delle indicazioni per un sentiero che scende verso il lago ma che si perde un pò nel bosco. Proseguiamo comunque facilmente fino al pelo dell’acqua dove recuperiamo una traccia che costeggia in piano il lago.

 

il castello di Montalto

 

 

il lago Nero

 

 

Incrociato quindi il sentiero proveniente da Borgofranco d’Ivrea continuiamo a costeggiare il lago passando per la caratteristica Casa del Pescatore,situata al pelo dell’acqua e con tanto di pontile. Proseguiamo lungo il tracciato e in leggera salita ritorniamo al colletto raggiunto prima. Ritorniamo quindi sui nostri passi fino a un bivio sulla destra. Seguiamo la stradina asfaltata che sale nel bosco,passa vicino ad alcune case per poi terminare poco dopo.Continuiamo lungo il seguente sentiero che in salita si innesta subito dopo in quello proveniente dal Monte Maggio,salito un pò di anni fa e che porta su un panoramico pulpito nei pressi di un rudere proprio di fronte al castello e in vista del Lago Pistono.

 

sul pulpito

 

il lago Pistono

 

Scendiamo adesso sul versante opposto fino a recuperare la stradina percorsa all’andata. La percorriamo per pochi metri nel senso dell’andata fino al primo bivio lasciato in precedenza e con indicazioni Anello Lago Pistono. Svoltiamo quindi a destra per portarsi sulla riva del lago dove si trova un carino agriturismo ed una caratteristica casetta in legno costruita come palafitta.

 

casetta

 

 

il lago Pistono

 

Continuiamo quindi sul sentiero che costeggia il lago e che ci porta alla Cappella di Santa Croce dove arriva la strada asfaltata che sale dal Lago Sirio e Ivrea. La seguiamo per un breve tratto fino al piccolo sbarramento in cemento che tiene le acque del lago. Qui parte un sentiero che con una breve salita e passando di fronte ad una bellissima casa ristrutturata ci porta sulla stradina percorsa all’andata. Seguendo a ritroso quest’ultima scendiamo a Montalto a all’auto.

 

il lago e il castello

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!