Sabato 20 Maggio 2017
Oggi Anto è al lavoro e io ne approfitto per fare un giretto tranquillo tra i boschi della val Pesio nei pressi della Certosa. Ero stato in questa zona più di una volta con gli sci in occasione della salita alla Cima della Gardiola,mentre in estate non ero mai stato se non nei pressi con il bel Sentiero delle Borgate. L’anello di oggi parte da San Bartolomeo per seguire dapprima un sentiero ormai già un pò in disuso e poi una lunga forestale pianeggiante che porta alla Cascina San Paolo e più in su alla Cascina San Michele sopra la Certosa di Pesio. Si rientra poi per il bel percorso che costeggia il torrente Pesio sul versante destro orografico. Il panorama è un pò limitato dal bosco ma comunque offre dei bei scorci sulla Bisalta e sulle cime dell’alta valle. Ho percorso questo itinerario il mattino ma data l’esposizione ad ovest sono rimasto praticamente quasi sempre in ombra per cui consiglio a chi vuole ripeterlo di perorrerlo il pomeriggio con una luce diversa. Dato anche il poco dislivello si percorre tranquillamente senza fretta in mezza giornata.
Avvicinamento: si raggiunge Chiusa Pesio per seguire la valle fino a San Bartolomeo. Si svolta a sinistra in centro paese e attraversato il Pesio su un ponte si parcheggia nell’ampio piazzale adiacente.
Itinerario: dal parcheggio si segue la ripida strada asfaltata in direzione sud verso la Borgata Colletto. Dopo circa 200 metri sl bivio con palina si svolta a destra seguendo le indicazioni per le Borgate Crovera. Si passa tra le case e poco dopo la strada si divide: il ramo destro sarà quello di ritorno mentre bisogna seguire quello d sinistra in salita dove è presente una sbarra elettrica. La strada è chiusa alle auto ma a piedi si può andare perchè il sentiero è segnalato proprio di lì. Si raggiungono così le belle case di Tetti Crovera soprano dove pressi di un muretto in cemento si svolta a sinistra per seguire un sentiero appena accennato. Si costeggia un giardino, si passa nei pressi di una presa d’acqua in cemento e si segue la traccia che adesso è più marcata e visibile. Poco oltre bisogna fare attenzione ad un segno su un albero e svoltare decisamente a destra seguendo il tracciato. Si sale sempre nel bosco su ripida traccia fino a sbucare ad un tornante della forestale che giunge dal basso. Si può arrivare fin qui anche seguendo la strada con un tragitto più ed evitare così il sentiero. Si evita adesso il tornante successivo seguendo la ripida traccia fino a recuperare dinuovo la strada più in alto. Di qui in avanti si segue sempre la forestale che in certi punti assomiglia di più a un sentiero e che con un lungo traverso pressochè in piano conduce alla cascina San Paolo. Questo tratto è una tranquilla e rilassante passeggiata in quanto i metri da salire finiscono praticamente qui. Dopo aver attraversato diversi valloncelli e costoni si giunge infine alla casa in fase di ristrutturazione della Cascina San Paolo. Qui giunge anche l’itinerario dalla Certosa seguito alcuni anni orsono verso la Cascina San Michele. Si scende adesso seguendo la strada che dopo un paio di tornanti si congiunge con quella che dalla Certosa sale verso il Pian delle Gorre. La si segue in discesa fino ad un tornante dove la si abbandona per seguire in leggera salita un largo sentiero non segnato che prosegue diritto. Dopo pochi metri si giunge nei pressi di un lungo e vecchio muro in pietra e seguendo il sentiero si giunge così a Cascina San Michele, un piccolo e carino gruppo di Case. Si passa tra di esse e per la strada di accesso si giunge nei pressi del torrente Pesio già oltre la Certosa. Non resta adesso che seguire la strada pianeggiante che costeggia il fiume fino all’inizio di un bel prato dove la si lascia per seguire il sentiero a monte. Traversando sula destra tutta questa ampia radura si arriva infine nei pressi di tetti Crovera Sottano dove ci si congiunge con l’itinerario di salita. Seguendo questo a ritroso si ritorna così all’auto.

il primo bivio

uno sguardo alla Bisalta

a destra la stradina di ritorno

la sbarra

qui si svolta a sinistra

qui si svolta a destra

si sbuca sulla strada

uno sguardo verso l’alta valle

a Cascina San Paolo

arrivo a Cascina San Giuseppe

l’inizio del bel prato

il vallone Cravina

la bella radura