Sabato 8 Dicembre 2012
Oggi torniamo nella nostra amata valle Roya,lontani dalla calca di scialpinisti che affollano le nostre valli. Decidiamo di fare un anello attorno al Mont Grazian vicino a Piene Haute. Arriviamo a Olivetta San Michele,che si raggiunge in breve per la strada che si stacca dalla statale poco dopo il bivio per Fanghetto. Continuiamo ancora per circa 2 km fino a un colletto e lasciamo l’auto vicino alla vecchia dogana.
Seguiamo la strada in direzione Sospel per circa 200 metri fino ad una palina che indica il Pont de Cai,un alto ponte dove passa la ferrovia delle Meraviglie che arriva da Sospel
Il sentiero taglia a mezzacosta il ripido versante e con alcuni saliscendi attraversa dei vecchi alberi di ulivo
Il Pont du Cai là in fondo
Il cielo è leggermente velato e l’aria è ancora frizzante,incontriamo sul sentiero alcune capre che pascolano in mezzo alle rocce.
In circa un ora raggiungiamo questo caratteristico ponte,gli passiamo sotto e iniziamo a salire sul versante opposto,nel Vallon de Basserà.
Questo vallone lo si risale sul versante nord,sinistro orografico,per cui la vegetazione è molto fitta,fuori sentiero è praticamente impossibile camminare. Attraversiamo alcuni rii molto caratteristici,con alcune pozze di acqua limpida e saliamo pian piano verso il Col du Paula.
Svoltiamo a destra ad una biforcazione con palina e sempre nel bel bosco saliamo fino a raggiungere uno spalla dove ritorniamo dinuovo al sole
Di qui con un traverso raggiungiamo il Co de Paula e la vista spazia subito sul versante opposto,sul bell’abitato di Piene Haute,sul Mangiabò e sul versante sinistro orografico della val Roya
il Mangiabò
Piene Haute
Scendiamo verso il paesino arroccato seguendo una carrozzabile,frequentata in questo periodo da alcuni cacciatori.
Questo caratteristico borgo si trova su uno sperone roccioso a picco sulla valle Roya,in questo punto molto incassata,all’altezza di Piene Basse,dove c’era la dogana francese
Piene Haute
Facciamo un giro in queste strette stradine pedonali e oggi è anche festa perchè in Francia è la giornata di Telethon. E’ anche usanza che gli abitanti espongono un presepio (Crechè) al di fuori delle proprie abitazioni e ogni porta ne ha uno,anche solo in un cestino
Riprendiamo il nostro cammino e dopo aver seguito la strada asfaltata per circa 300 metri svoltiamo a sinistra per un bel sentiero che in circa 30 minuti ci riporta all’auto.
Non ho caricato la traccia perchè è in tre file separati,chi la desidera può richiedermela tramite email
3 Comments
Fatta! siamo partiti da Piene, salita la”vetta”,girato al contrario (tribolato per i guadi con l’acqua alta)ed al pont de cai data l’ora tarda fatti i 5 km di asfalto di cui 3 in autostop grazie ad un inglese gentleman. Molto molto bello, grazie ancora. Orlando
ciao Orlando sono contento del bel giro….peccato per il pezzo a piedi perchè tra Pont de Cai e il colletto il sentiero era carino,tutto a mezzacosta. Sarà per la prossima ciao
Ciao Fabrizio, mi piacerebbe la traccia di questo anello per ripeterla… con tutta tua pazienza, quando avessi tempo, me la passeresti ? cordialità Orlando