Monte Tsaplana
24 luglio 2011
Colle Est della Paur
4 agosto 2011
Mostra tutto
52

Tête de Viraysse

Bella escursione in Ubaye, sulle postazioni militari della Tete de Viraysse, con partenza dal grazioso borgo di Saint Ours

 

Domenica 31 luglio 2011

Mi sveglio e diluvia….è un temporale e la voglia di girarsi dall’altra è forte. Anto però esce dal lavoro alle 7 ed ero d’accordo di passare a prenderla per andare il montagna. Un rapido sguardo al meteo France e alla webcam del Vars e vedo che là sembra bello. E’ancora relativamente presto per cui la meta è in Ubaye al di là del colle della Maddalena,poi si vedrà.

In effetti gia a Vinadio si intravedevano degli squarci di sereno e infatti oltre il colle c’è solamente qualche sporadica nuvola. Scendendo a Larche vedo sulla destra il forte di Viraysse e voilà ecco la nostra meta.

Oltre il paesino sempre carino di St. Ours seguiamo ancora con l’auto la sterrata che porta all’imbocco del vallone Riou de Pinet dove poco più avanti parcheggiamo, al bivio tra la strada che prosegue verso il forte di Mallemort e quella che sale nel suddetto vallone.

Qui in Francia non ci sono divieti e con un fuoristrada la sterrata è percorribile fino al forte basso,ero salito in auto quando ancora scalavo perchè lì ci sono delle belle pareti.

Imbocchaimo il vallone e con qualche scurcia arriviamo sotto il Rocher de Piroulire,dove una bella placconata di rocce liscie è percorsa da delle vie di arrampicata. Poco prima si stacca il bivio per il Col du Vallonet che congiunge Fouillouse,davanti si vede la bella e caratteristica Aiguille Oubliée du Vallonet,dove avevo salito un paio di vie. Proseguiamo invece sempre sulla carrareccia e dopo un altro bivio con il GR 56,palina,che collega Larche a Fouillouse,raggiungiamo il forte o,per la verità,la grande caserma,sotto la parete della Meyna, il vero forte è visibile più in alto sulla cima.

le prime pareti dove si scala

 

 

Il GR 56

 

 

Les baraquements de Viraysse

Les baraquements de Viraysse

 

 

dal Col di Mallemort

dal Col de Mallemort

Veramente grandiosa questa fortificazione,si facevano un bel mazzo una volta questi militari. Proseguimo sempre sulla mulattiera e dopo il Col de Mallemort  e il Col de Viraysse sbuchiamo sulla cima vera e propria,dove il forte,inespugnabile,(altrimenti che forte sarebbe) non ci permette di entrare. Verso Larche la parete è alquanto ripida e il panorama spazia su tutte le punte dell’Ubaye.

La Batterie de Viraysse

 

 

Larche

Riscendiamo al Col de Mallemort e questa volta,attraverso il sentiero che scende a Larche raggiungiamo il Plateau e il forte di Mallemort,piccolino e ormai occupato dal pastore.

La strada di qui ci riporta in 15 minuti all’auto

Download traccia GPX

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com