Venerdì 12 Ottobre 2018
Oggi con Anto siamo in Francia e precisamente in Ubaye, la valle che dal Colle della Maddalena, o Col di Larche, scende giù a Barcellonette e in Provenza. Il meteo in Italia non è bello ma le previsioni davano già sole in questa zona che è più a ovest, infatti non di rado in Italia è brutto mentre qui è già passato tutto. L’escursione di oggi sale su una bella e panoramicissima cima situata nel centro della valli che si diramano verso il Colle della Maddalena, il Colle del Vars e a valle verso Barcellonette. Si può salire in auto su una sterrata che in 4,5 km raggiunge il Fort du Cuguret, situato su un panoramico poggio, e percorribile con le dovute precauzioni anche da auto normali. La strada ha un cartello di divieto con accesso ai soli autorizzati e si trova una sbarra all’inizio ma è aperta e non ci sono problemi di sorta. Per chi vuole comunque c’è un sentiero segnato che conduce fino al forte aumentando così il dislivello di circa 600 metri. Il percorso segue una panoramica cresta su un bel sentiero con pendenza regolare, passando per due caratteristiche torri militari di osservazione. L’ultimo tratto invece è più ripido e la traccia si districa tra alcune rocce e cengie ma la cima e raggiungibile comunque senza particolari difficoltà. Volendo si può proseguire sulla vicina e più alta Tete du Siguret, in questo caso le difficoltà aumentano in quanto il terreno è più roccioso ed esposto. Il panorama dalla cima è notevole e da tutta la zona di Barcellonette si apre sul gruppo degli Chambeyron, sul Monviso, sul Delfinato e verso l’Italia sulle cime del Matto e dell’Argentera nelle Alpi Marittime.
Avvicinamento: si risale tutta la Valle Stura e oltre il Colle della Maddalena si scende a Larche e si prosegue fino in fondovalle raggiungendo il bivio sulla destra per il Colle del Vars. Si continua in direzione di Barcellonette superando il paesino di La Condamine e pochi chilometri più a valle, dopo una zona incassata e tra alcune pareti si apre dopo una curva a destra un piccolo pianoro, in corrispondenza del quale si stacca a sinistra una stradina che scende di alcuni metri verso il torrente (nessuna indicazione). La stradina attraversa l’Ubaye su un ponticello e prosegue per 4,5 km con numerose svolte fino al Fort du Cuguret dove si parcheggia.
Itinerario: poco prima del forte si stacca a sinistra il sentiero segnato, palina, che traversa in piano per alcuni metri per poi inoltrarsi nel bosco e salire deciso. Si prosegue senza possibilità di errore fino a sbucare su un poggio fuori dal bosco e sulla verticale del forte. Il tracciato raggiunge dei ruderi e un piccolo pianoro per poi salire verso destra fino alla prima torretta militare ancora in buone condizioni. Si continua con numerose svolte che superano il ripido versante sul suo lato sinistro, nord-ovest, in direzione della ben visibile seconda torretta situata su una quota senza nome. Raggiuntala si continua adesso su terreno meno ripido seguendo pressochè il filo della dorsale, in vista della nostra meta a sinistra e della Tete du Siguret a destra. Si prosegue seguendo alcuni segni gialli e si raggiungono delle roccette che si superano senza difficoltà, fino a sotto l’ultimo ripido tratto sotto la cima. Si traversa a destra seguendo una cengia che permette evitare le piccole pareti che sorreggono la sommità, fino a un costone dove si svolta a sinistra. Sempre seguendo i segni gialli si supera così l’ultimo ripido tratto che porta sull’esile cima segnata con una palina.
La discesa si effettua sull’itinerario di salita.

partenza

indicazioni

la prima torretta a destra e lassù in alto la seconda

in salita

la prima torretta

panorama verso Barcellonette

la seconda torretta

la nostra meta a sinistra

in salita sulla cresta

il traverso sulla cengia

in cima

la Tete de Siguret

il sciistico Vallon de Siguret sul versante nord verso Meyronnes

particolare

ritorno all’auto