Anello di Monterosso Grana
1 Aprile 2013
Rocca Reis
13 Aprile 2013
Mostra tutto
27

Tete de Cou Valle d'Aosta centrale

chiesetta di Verale

Traccia GPS

 

Clou 3d

 

Domenica 7 Aprile 2013

Oggi da Ivrea andiamo a fare un giretto non molto lungo nella zona di Donnas,appena sopra Pont Saint Martin. La giornata non è delle migliori e poi dobbiamo essere giù presto per impegni culinari. Con noi un nostro amico ligure ma ormai trapiantato in valle,Roberto,che però non ha mai perso i suoi belin e belan.

Arriviamo in auto alla bella e caratteristica borgata di Albard de Bard che si trova a circa 5 km sopra Donnas,in mezzo ai caratteristici vigneti locali. Di qui inizia il sentiero segnalato per Verale. Iniziamo per una sterrata ma che si trasforma subito in ripido ma bello e ben tenuto sentiero.

Albard de Bard

Albard de Bard

Prendiamo rapidamente quota e la visuale è sulla valle di Champorcer e il famoso Forte di Bard

Forte di Bard

Forte di Bard

Il tempo è plumbeo ma verso l’alta valle si intravede un pò di sereno,chissà…

DSC03890 copiawtmkContinuiamo e raggiungiamo il gruppo di case di Bosu,costruite sotto delle pareti rocciose

 

Bosu

Bosu

Saliamo decisi fino ad arrivare a un doppio bivio verso sinistra in salita e a destra in discesa; tralasciamo queste biforcazioni e continuiamo su quello principale. Poco dopo passiamo attraverso delle balze rocciose che a prima vista appaiono insuperabili,ma apprezziamo l’abilità degli antichi nel trovare il giusto passaggio. Superato questo ripido tratto con un panoramico traverso verso nord aggiriamo la parete per sbucare nella bella conca di Verale,un insieme di case,qualcuna ristrutturata e con la caratteristica chiesetta.

chiesetta di Verale

chiesetta di Verale

Subito dopo una palina segnala il non lontano colle di Cou e un altra borgata

DSC03897 copiawtmkSeguiamo sempre il bel sentiero che in poco tempo ci porta al colletto dove ci sono altre belle baite ristrutturate. Di qui si vede il paese di Arnad e la valle di Machaby,famosa più agli scalatori e anche a noi che abbiamo percorso quasi tutte le vie di arrampicata del Paretone di Arnad.

baite del Col de la Cou

baite del Col de la Cou

Il tempo purtroppo non è migliorato,anzi le nuvole sono aumentate e la visibilità e panorama ridotti. Dal colle saliamo a sinistra alla vicina e pianeggiante Tete de Cou ma siamo nella nebbia completa. Non ci fermiamo e iniziamo subito a scendere per il sentiero di salita facendo ritorno all’auto

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!