Giovedi 10 Marzo 2016
Oggi mi trovo con Marco e Walter per fare una gita in Valle Stura,in un luogo un pò appartato all’inizio della valle sul versante sinistro orografico. La Testa del Fontanile è una cima appena accennata del costone che da Bergemoletto sale verso il Ventabren e al cospetto dei più rinomati Monte Bourel e Cima di Gorgia Cagna.
Il meteo dava bello ma invece c’è una copertura nuvolosa con qualche sprazio di sole qua e là; non ci demoralizziamo e in auto raggiungiamo Bergemolo,un piccolo gruppo di case situate sopra Aisone in un bel luogo tranquillo. Qui termina anche la strada in inverno per cui parcheggiamo nell’ampio piazzale davanti all’osteria. Ci incamminiamo seguendo la strada che dopo un paio di tornanti prosegue in piano verso ovest per raggiungere l’altra bella frazione di Bergemoletto,disabitata in inverno.
Ci troviamo in una bella conca da dove si diramano diversi valloni,non è semplice qui capire dove bisogna andare perchè ci sono diverse possibilità. Ci sono già alcune tracce che seguiamo e che portano nella direzione giusta. Lasciato a destra l’itinerario per Moia e la Gorgia Cagna proseguiamo in salita lasciando poco dopo a sinistra il percorso per il Bourel
Siamo in una bella faggeta e continuiamo seguendo la traccia di chi ci ha preceduto alcuni giorni prima. La neve è bella farinosa e la visibilità nonostante le nuvole è buona. Il pendio adesso si fa sempre più ripido e la faggeta lascia il posto ai larici. Saliamo con numerose svolte prendendo sempre più quota e avvicinandoci alla cima.
Ancora un ultima impennata e siamo sulla panoramico punta. Purtroppo il panorama è quello che è ma tant’è,va bene così perchè la neve è sicura e molto bella.
Iniziamo quindi la discesa scendendo diretti sul ripido pendio. La pendenza è sostenuta e costante e velocemente ci troviamo più in basso nel tratto di strada che porta a Bergemoletto. Di qui seguendo il percorso di salita ritorniamo col traverso sulla strada a Bergemolo e all’auto.
Traccia GPS
Statistiche
Video traccia