Tête du Mont
10 Giugno 2012
Anello Cascina San Michele
8 Luglio 2012
Mostra tutto
41

Sentiero Balcone

Domenica 24 Giugno 2012

San Giovanni…auguri a tutti i giuanin. Oggi parto da solo,Anto purtroppo è infortunata dopo la rottura del polso cadendo dalla scala raccogliendo ciliegie.

Questa mattina il tempo non sembra molto bello,ma è ancora presto e parto ugualmente. Arrivo a Vinadio ed è ancora tutto nuvoloso,boh…come sarà in alto? Sono fiducioso,d’altronde siamo o no in estate. In effetti quando arrivo ai Bagni di Vinadio la nuvolaglia è rimasta tutta sotto e in alto è tutto sereno.

Il giro che voglio fare oggi è un percorso ad anello che parte dal Ponte del Medico,sopra Besmorello,raggiunge il rifugio Migliorero,il Passo di Rostagno e per una parete rocciosa attrezzata con catene la Testa della Costabella del Piz,il Cavias,lo Schiatau fino alla Colletta Bernarda e il Monte Vaccia.

 E’ ancora presto quando mi incammino e per la strada forestale raggungo il pianoro del Migliorero

verso il Migliorero

A quest’ora non fa ancora caldo e velocemente,senza passare al rifugio,inizio a salire il ripido pendio che porta al Passo di Rostagno

il Passo di Rostagno

Lo raggiungo che non sono ancora le 9,vedo che sul versante Zanotti c’è ancora un pò di neve,nessuna anima viva in giro se non marmotte e camosci.

sul passo

la vista si apre su tutto l’alto vallone del Piz con in primo piano il Becco Alto del Piz

Becco Alto del Piz

Passo sottano di Scolettas e Cima del Rouss

Di qui inizia il Sentiero Balcone chiamato così perche segue tutta una dorsale che divide il Vallone del Piz dal Vallone d’Ischiator ed è molto panoramico. La prima parte non è proprio banale perchè ci sono dei risalti rocciosi un pò in saliscendi che,anche se attrezzati con catene,richiedono un minimo di arrampicata ma soprattutto prudenza perchè non bisogna cadere. Poi più avanti non ci sono più difficoltà se non di orientamento perchè i segni bianco rossi sono molto sporadici e poco visibili e in caso di nebbia bisogna andare un pò a naso.

tratto con catene

Superate le catene si sale facilmente alla Testa della Costabella del Piz,classica gita di sci alpinismo da Pietraporzio.

la lunga dorsale dalla Costabella del Piz

Becco Alto d’Ischiator

Seguendo la dorsale che è un susseguirsi di saliscendi e piccoli avvallamenti si arriva al bivio (palina) dove tracce di sentiero segnate in bianco e rosso scendono alla Comba Gias Prato Verde e di lì sul sentiero per il Migliorero.

il Migliorero dal bivio Comba Prato Verde

Di qui inizia un sentiero,tutto a mezzacosta sul versante Ischiator pochi metri sotto la cresta e attraverso il Cavias e lo Schiatau porta alla Colletta Bernarda.Se si vuole si può salire in 10 minuti al Monte Vaccia,classica gita di sci alpinismo,altrimenti si segue come ho fatto io il sentiero che taglia la cima e porta al diroccato forte Monte Vaccia,adagiato su un bello e panoramico prato verde.

il forte

Da questo punto si vede tutto il percorso fatto e si capisce quanto è lungo

sulla destra una parte del Sentiero Balcone

Non resta che scendere nel bel lariceto per un ripido sentiero che porta alla Borgata Luca e di qui in breve all’auto

Download traccia GPS

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com