Pizzo d’Ormea m. 2476
22 Ottobre 2015
Col di Becca Plana – Bivacco Gontier
27 Ottobre 2015
Mostra tutto
24

Sentieri di Vernante – Cola t’Roc

 

 

Sabato 24 Ottobre 2015

La giornata oggi è così così,non brutta ma neanche bellissima,con nuvole che vanno e vengono. Decidiamo di fare un giro solo nel pomeriggio e ritorniamo così volentieri nella zona di Vernante,dove i locali hanno rimesso a nuovo e segnalato tutti i sentieri del comune nominandoli i Sentieri di Pinocchio. Quello di oggi si chiama Cola t’Roc,non ne conosco il signioficato,ed è segnalato in Rosa sulla cartina che hanno pubblicato e reperibile alla Proloco di Vernante.

Raggiunto il paese lo attraversiamo in centro e in uscita prendiamo a sinistra una strada che sale. Parcheggiamo dopo pochi metri in uno slargo dove si trova anche la palina del sentiero.

partenza

 

Saliamo subito su una ripida traccia in mezzo al bosco che riprende la strada sterrata più in alto. La seguiamo per un bel tratto fino al suo termine,passando nei pressi di una malga. I colori dell’autunno si fanno subito vedere in un tutto il loro splendore.

sulla strada

 

autunno 1

 

autunno 2

 

 

Il nostro percorso segue adesso un sentiero in leggera salita lasciando sulla destra un primo bivio con indicazioni in blu del Vir Bas. Più in su sbuchiamo su un colletto dove in discesa si trova un altro sentiero che scende a Vernante mentre sulla destra in salita il nostro.

 

Lo seguiamo in mezzo alla bella faggeta per raggiungere i Tetti Cantapernice,già raggiunti con un altro itinerario dello scorso anno alla Passo di Ceresole. La mappa che utilizziamo ha un errore in luogo in quanto segna le case più in su a quota 1480 verso il Passo di Ceresole,come pure il sentiero di discesa che invece si dirama segnato in rosso da questi Tetti.

Tetti Cantapernice

 

 

Lasciamo adesso il sentiero segnato in rosa per il Passo di Ceresole per seguire invece quello segnato in rosso che inizia pian piano a scendere. Passati nei pressi di un ricovero-cantina la traccia adesso scende decisa e ripida,non troppo evidente ma sempre ben segnata.

in discesa

 

Più in basso si fa meno ripida e raggiungiamo così il Vallone di Santa Lucia e il Tetto Castagnée. Qui arriva anche la strada che sale nel vallone diramandosi dalla statale per Limone.

Tetto Castagnée

 

Raggiunta la strada asfaltata la seguiamo per qualche centinaio di metri fino al bivio a destra dove si trova  il sentiero verso Vernante che giunge da Limone.

ritorno a Vernante

 

Lo seguiamo dapprima in leggera salita e poi in discesa fino a poco prima di Vernante dove ci ricongiungiamo con l’itinerario di salita ad un tornante della sterrata. Di qui seguendo il sentierino salito alla partenza ritorniamo all’auto.

Traccia GPS

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
fb-share-icon

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!