Novità!!
8 Febbraio 2017
Tra i laghi Nero e Pistono nell’anfiteatro morenico di Ivrea
25 Febbraio 2017
Mostra tutto
0

Saint Denis – Cappella di Saint Evence

la Gran Becca

Traccia GPS
Video traccia

 

 

 

Domenica 19 Febbraio 2017

L’escursione di oggi si sviluppa sul versante sinistro orografico della Valle d’Aosta centrale e precisamente tocca le belle borgate che si trovano sopra Chambave,tra Chatillon e Nus. Saint Denis è il comune dal quale siamo partiti mentre, la Cappella di Saint Evence si trova, come d’altronde tutte le strutture ecclesiastiche, in posizione dominante e caratteristica, sempre in luoghi panoramici e di notevole pregio paesaggistico e culturale.

Lasciata l’auto proprio nel parcheggio di fronte al comune scendiamo alcuni metri per la strada per imboccare in una curva il sentiero segnato che sale tra le case. Poco dopo ci perdiamo subito in un prato al termine della strada per cui proseguiamo a tentoni. Raggiunte subito dopo le case di Gubioche ritroviamo il tracciato segnato che adesso è evidente. Il sentiero sale con alcuni bei tratti lastricati per ricongiungersi con la strada asfaltata che sale a Del e al Colle di San Pantaleone.

sopra Gubioche la Valle d’Aosta centrale

 

Percorriamo alcuni metri di asfalto fino a un tornante dove a sinistra parte il sentiero per Del. Questo tratto si inoltra in un bel bosco di abeti per poi sbucare sugli ampi prati sottostanti le case di Del. Al termine del bosco si trova un albero secolare con tanto di targhetta identificativa.

 

albero secolare

 

i prati sottostanti a Del

 

arrivo a Del

 

Sopra di noi si trovano la Becca d’Aver e la Cima Longhede percorse lo scorso anno durante un altra escursione, mentre sul versante opposto della valle la fa da padrone il Monte Emilius salito un paio di anni fa. Raggiunte le case di Del ci fermiamo a fare due chiacchiere con un signore proprietario di una bella baita ristrutturata che ci spiega alcuni suoi lavori fatti,poi continuiamo sul sentiero che sale sul pendio sovrastante per entrare dinuovo nel bosco con una diagonale a sinistra. Seguiamo sempre il sentiero che più in alto si presenta un pò innevato. Ad un bivio svoltiamo a destra in direzione del Colle di San Pantaleone e delle case di Cheresoulaz che raggiungiamo in breve.

 

bivio

 

a Cheresoulaz

 

Il tracciato prosegue oltre le case e si inoltra nuovamente nel bosco. Alcuni tratti innevati nascondono un pò il sentiero ma senza problemi raggiungiamo il percorso battuto che sale da Semon e in breve raggiungiamo il Colle di San Pantaleone,aperto anche nel periodo invernale e  che mette in comunicazione con Torgnon e la Valtournanche. Qui svoltiamo a destra e seguiamo la lunga dorsale che con alcuni saliscendi conduce all Cappella di Saint Evence e che permette magnifici scorsi sul Cervino.

 

la Gran Becca

 

sul sentiero per Saint Evence

 

Raggiunta la Cappella ci fermiamo per una sosta e uno sguardo al magnifico panorama che si gode di qui grazie anche alla bellissima giornata. La vista spazia su tutta la Valle d’Aosta,sia bassa che alta e in primo piano lo Zerbion salito con gli sci alcuni anni fa.

 

alla cappella

 

uno sguardo alla valle centrale

 

la bassa valle

 

l’Emilius

 

lo Zerbion

Riprendiamo quindi il cammino scendendo adesso per il sentiero n. 2 che porta all’Ostello di Lavesè. Non ci fermiamo anche se è aperto e un profumo invitante arriva dall’interno. Proseguiamo invece seguendo il sentiero estivo che si inoltra nel bel bosco in direzione di Pau.

 

in discesa verso Pau

 

Raggiunte le case e la bella chiesetta proseguiamo per il sentiero n. 1 che scende a Petit Bruson e di qui in breve ci ricongiungiamo con l’itinerario di salita che ci riporta a Saint Denis e all’auto.

 

Evence

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com