Martedì 4 Febbraio 2020
Oggi con Marcello andiamo a fare una passeggiata pomeridiana sulle colline che sovrastano Chiusa Pesio, percorrendo alcuni sentieri che portano ai siti archeologici della zona. La quota è bassa per cui l’escursione si può percorrere negli inverni con poca neve o nei periodi primaverile e autunnale. Visitiamo così il Castello di Mombrisone, saliamo sul Poggio l’Aragnera per proseguire ai Ruderi di Sant’Andrea, visitiamo la Roccarina sulla cui sommità è stata posizionata una piattaforma probabilmente per manifestazioni e infine percorrendo delle forestale raggiungiamo il Laghetto Peschiere. Il percorso è stato inventato un pò sul momento visto le numerose stradine e sentieri che percorrono la zona per cui si può variare a piacimento allungandolo o accorciandolo.
Avvicinamento: si lascia l’auto sulla stradina per Montefallonio dopo aver girato sulla destra poco prima del cimitero di Chiusa pesio.
Itinerario: un cartello indica il Castello di Mombrisone, si segue quindi la stradina che traversa un prato e poi sale sul costone addiacente. Si svolta a sinistra al primo bivio con palina per proseguire sul tracciato che in breve conduce alla bella spianata sommitale dove sorge il castello, ormai in stato di abbandono. Si continua in direzione del Poggio l’Aragnera che si raggiunge attraverso un sentierino un pò abbandonato e in mezzo a nuemrosi rami e piante tagliate. Volendo si può evitare la salita a questa piccola e poco intressante cima seguendo il sentiero segnato che la evita sul costone rivolto verso Chiusa Pesio. Dalla cima si scende senza percorso obbligato raggiungendo una stradina e un poco accennato colletto a quota 681, dove giunge il sentiero proveneinet dal castello. Qui con una breve deviazione di segue un tracciato che porta ai ruderi della Chiesa di Sant’Andrea, erroneamente chiamata Sant’Anna sulla cartina Fraternali. Si ritorna al colletto per seguire il sentierino che costeggia la sottostante sterrata, la si raggiunge e seguendola si sbuca nei pressi di una bella casa in pietra ristrutturata e una panchina gigante. Seguendo la strada pianeggiante in direzione di Chiusa Pesio in breve si perviene ad un pilone votivo e con un abreve salita si raggiunge la panoramica sommità della Roccarina. Si ritorna quindi alla panchina gigante per proseguire su una forestale con indicazioni Montefallonio che in leggera discesa si immette nel bosco. Si continua in una piccola valletta fino ad un quadrivio con alcune paline indicatrici. Volendo si prosegue verso Montefallonio allungando così il percorso, altrimenti come nel nostro caso si svolta a destra per raggiungere in breve il piccolo e carino laghetto Peschiere. Continuando sulla sterrata si giunge così infine sulla strada asfaltata che da Chiusa Pesio porta a Montefallonio. Seguendo quest’ultima verso destra si rtirona così all’auto.

partenza

qui si svolta a sinistra

il Castello di Mombrisone

verso il Poggio l’Aragnera

vista su Chiusa Pesio

verso i Ruderi si Sant’Andrea

verso la Roccarina

a Roccarina

la Valle Pesio

la Roccarina

la Roccarina

il Laghetto Peschiere