Cima d’Orgials
21 Agosto 2011
Punta di Peirafica
1 Ottobre 2011
Mostra tutto
63

Rocca Brossè Valle Stura

Mauri e Mary

Traccia GPS

 

 

Domenica 28 Agosto 2011

Oggi abbiamo deciso di andare su una punta un pò diversa,con un finale alpinistico,una valida alternativa al vicino monte Tenibres. L’appuntamento è a casa mia con Mauri e Mary,con i quali dividiamo la lunga giornata di marcia. La prima tappa da Agnello a Demonte ci fa iniziare bene la giornata,che oggi è bellissima e forse neamche tanto calda. Arriviamo al Pian della Regina ,sopra Pietraporzio,che è ancora in ombra; dopo circa mezz’ora il sole ci raggiunge e Mauri si chiede perchè non siamo andati su in macchina. Forse non ha visto il cartello di divieto,no no l’ha visto ma ha detto”chi se ne frega paghiamo la multa”. Anto da buona camminatrice ha ordinato “avanti” e così ci siamo ritrovati sul sentiero che prima del laghetto Mongioie incrocia una sorgente chiamata Fonte della Salute. In effetti l’acqua fa sempre bene e pian pianino arrivati in fondo al vallone del Piz imbocchiamo un ripido,ma neanche troppo,canale pietroso sulla destra. Raggiunta la selletta che apre la vista sulla Tinèe e i laghi di Vericle chiamata Passo del Piz,l’tinerario è decisamente più impegnativo. Troviamo 2 paia di bastoncini per cui qualcuno ci ha preceduto. Dopo aver salito dei gradoni di facile arrampicata,si scavalca una crstina e con un traverso non difficile ma un pò esposto e ripido si imbocca un canalino stretto e ripido che in 20 metri porta u una forcella. Di qui guardi e dici dove passo. I nostri predecessori hanno fatto un tiro di corda,noi di corda ne avevamo 20 m. per cui Mauri da bravo istruttore lega Mary e porta su la corda si fa per dire. Io salgo per i cavoli miei mentre Anto ne aveva abbastanza e ci ha aspettato più in basso. Gli ultimi metri sono su roccia buona ma verticale,forse un piccolo passaggio di 3°. Raggiungiamo la cima molto stretta e aerea. Io non mi fermo se non per due foto e scendo subito verso Anto, mentre Mauri e Mary stanno ancora un pò e scendono appena prima dei tre ragazzi con la corda. Ritornati sul sentiero del Tenibres ridiscendiamo pian pianino sul lungo itinerario di salita,un saluto al Merze Gros e via all’Oste d’Oc a recuperare tutte le forze perdute

nel vallone del Piz

 

il vallone del Piz dall’alto

 

il canale salito

 

i laghi del Tenibres

 

il versante italiano

 

Mauri quasi in cima

 

Mauri e Mary

 

 

in cima

 

il Tenibres

 

il canale di salita dal basso

 

la cima salita

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!