Giovedi 19 Giugno 2014
Oggi il tempo è migliorato anche se c’è ancora qualche nube di calore nelle Alpi Marittime e Liguri. Decidiamo di andare a vedere un sentiero che parte da sopra Demonte e segue la displuviale che separa la valle principale dal vallone dell’Arma. Questo sentiero porta alla Testa di Peitagù e prosegue al Corso del Cavallo e più in su al Monte di Vinadio fino al Monte Savi. Chiaramente fino a quest’ultima punta è lunghissimo; noi facciamo solo la prima parte che inizia dalla bella chiesa di Madonna del Pino sopra Fedio, appena imboccati il vallone dell’Arma da Demonte.
partenza
Il cartello dice 1,45 al Peitagù,ci siamo detti beh sembrava più lontano; senonchè appena fatti 50 metri di strada all’imbocco del sentiero un altro cartello segna 4 ore. Forse qualcuno ha fatto un pò di confusione.
In ogni caso iniziamo la salita che supera alcuni prati per poi immettersi brevemente nel bosco.
prima parte
Sopra di noi vediamo un rapace,sembra un aquila ma non siamo sicuri. Proseguiamo adesso per il sentiero che segue fedelmente il filo dello sperone che in alcuni punti è roccioso.
rapace
sullo sperone
Superata una parte più ripida ci inoltriamo adesso nel bel bosco di faggi tenendosi sempre leggermente sotto il filo sul versante Arma. Ogni tanto si sbuca sulla cresta che ha dei bei scorci sull’alta valle.
in salita
Continuiamo seguendo la traccia che in alcuni punti e appena accennata ma che comunque è sempre ben segnalata e impossibile da perdere. Si entra esce dal bosco alcune volte e intravediamo anche la nostra modesta cime ricoperta di alberi.
Punta Chiavardine
La raggiungiamo poco dopo e ci fermiamo per le foto d’obbligo.
dalla cima
La nostra meta iniziale era la Testa di Peitagù per poi rientrare attraverso una lunga strada che taglia nel bosco il versante Arma; ma superate le Cime Chiavardine sbuchiamo su una sella dove arriva una pista forestale. Decidiamo di fermarci qui e non più proseguire verso la Peitagù perchè non volevamo arrivare tardi a casa. Iniziamo allora la discesa seguendo la pista che scende tranquilla nel bosco fino ad incrociare una sterrata.
sulla sterrata
Seguiamo quest’ultima che in leggera discesa taglia tutto il versante e che porta a Fedio; a un tornante la abbandoniamo per seguire una traccia a destra che in piano ci riconduce all’inizio del sentiero e alla partenza.
quasi all’auto
Una visita alle bella chiesa è d’obbligo perchè situata su un bellissimo e panoramico poggio che domina tutta la bassa valle.
Madonna del Pino
Download traccia GPS
1 Comment
[…] che da qui la vista è mozzafiato, sia verso la bassa che verso l’alta valle, con le vicine Punte Chiavardine a vegliare l’altura su cui ci si […]