Domenica 3 Luglio 2011
Oggi siamo in Val d’Aosta e precisamente nella valle di Gressoney. Appuntamento con gli amici di Anto,Gianni,Roby e Gianni a Chiaverano vicino a Ivrea. Dove si va? Siccome conosco poco le valli valdostane o perlomeno non in bassa quota ed essendo con dei veri local che conoscono tutto gli ho detto”portatemi in un bel posto dove non sono mai stato e che non ci sia un gran casino”. Presto detto,bassa valle di Gressoney,da Gaby nel vallone di Niel.
La strada è impervia ma sempre bella e curata,le baite tutte perfette e ristrutturate,d’altronde siamo in “valle” come dicono i valdostani e si capisce, qui i soldi non mancano.
Da Niel il sentiero è addirittura lastricato di nuovo per un bel pezzo,circa un ora a piedi,pazzesco che lavorone,saliamo per il Varail Lazoungy e il sentiero 6B e 1 dove 1 sta ad indicare Alta via n° 1. Lasciamo il bivio col n°6 che porta al colle Lazouney e per il Varail dou Gre raggiungiamo prima il bel laghetto di Grekij e poi il Colle della Mologna Grande,che mette in comunicazione con la valle Cervo nel biellese.
Dal colle a sinistra per una dorsale e poi cresta con alcuni saltini di roccia facili,sempre su sentierino raggiungiamo la sommità. Bello il panorama sul Monte Rosa,lì vicino e sul Gran Combin e Bianco. La giornata è stupenda e la visibilità ottima.
Dal colle sulla destra parte un bel sientierino con alcuni passaggi attrezzati che porta,attraverso i Gemelli della Mologna,al Colle della Mologna Piccolo da dove si può rientrare a Niel. Sarà per la prossima volta.