Mercoledi 16 Novembre 2011
Oggi ne approfitto che Anto non lavora e andiamo a farci un giro in valle Grana. Ho visto che sono andati al Tibert per cui questa mattina passo a prenderla all’uscita dal lavoro e ci dirigiamo a Castelmagno. Salendo si vede che la neve è poca in basso…boh si vedrà. La strada oltre il santuario e aperta e continuiamo ancora un bel pezzo in auto fino a dove c’è neve a 1930 metri circa. Decidiamo di cambiare,invece che la classica salita al Tibert,di andare al Tempesta. La neve in basso è scarsa ed è marmorea. Seguiamo la strada innevata che ci permette di raggiungere gli ampi spazi superiori dove la neve è in quantità maggiore.
sulla strada poco dopo la partenza
Il tempo è bellissimo e non fa neanche così freddo. Pian piano arriviamo in vista della cima e un ultimo pendio un pò più ripido ci porta sul versante valle Maira.
i pendii superiori
La punta ora è lì a 15 minuti mentre a Est si vede bene il Tibert dove alcune persone stanno salendo. Ci sono già diverse tracce vecchie e la neve è sempre bella dura.
il Tibert
sulla dorsale in vista della cima
Arriviamo in punta e finalmente nessun altra persona nei paraggi. Visto le esperienze dei giorni scorsi oggi si sta più tranquilli. Sono le 10,15 e non c’è vento per cui indugiamo ancora un pò.
la cima
Il panorama è sempre bello anche se lo abbiamo già visto molte altre volte. Le montagne valdostane si vedono molto bene e spiccano il Cervino e il Rosa.
il Tibert dalla cima
Iniziamo la discesa su neve bella dura,fin troppo,e dire che sono già le 11. Rapidamente arriviamo sulla strada in basso e qui bisogna ravanare un pò per cercare le lingue di neve. La strada è praticamente insciabile per la neve che è marmo e per i numerosi buchi di ciastristi saliti antetempo. Le ultime lingue di neve miste ad erba ci riportano all’auto.
Penso che se non nevica diventa un pò una forzatura andare,specialmente a sud,dove la neve scarseggia ed è troppo dura. Era decisamente meglio a N nei giorni scorsi.
Download traccia GPX
2 Comments
ciao Icio… belle foto! Buona domenica e a presto.
uei ciao Davide,grazie e alla prossima gita insieme