Monte Peyron
20 Maggio 2016
Punta Labiaia Mirauda – Punta Mirauda
26 Maggio 2016
Mostra tutto
1

Punta Pellerina

vista su Marguerais

map

 

Slideshow e statistiche

Domenica 22 Maggio 2016

Oggi mi trovo con Biagio e Gianfranco per fare una escursione nel Parco del Marguareis,e precisamente alla Punta Pellerina. Questa cima si trova a ridotto della poco più alta Cima Cars che si eleva dalla dorsale del Monte Pigna e Cima della Gardiola per proseguire verso Cima Sestrera e il Marguerais. Le previsioni non sono brutte ma questa mattina il cielo non è proprio pulito,sulle cime c’è qualche nuvola vagante. Risaliamo la Val Pesio e raggiunta la Certosa proseguiamo sulla strada per il Pian delle Gorre fino al casotto del parco che si trova circa a metà percorso e dove parte il nostro itinerario.

Lasciata l’auto nei pressi della casetta risaliamo il Vallone di Pari che presenta un bel sentiero che sale con numerose svolte nel bosco.

partenza

partenza

 

P1100973 copia

 

In circa mezz’ora raggiungiamo il Gias Sottano del Pari dove sbuchiamo su terreno meno ripido e con alcune radure. Proseguiamo sul sentiero che si inoltra dinuovo nel bosco per risalire con altre numerose svolte in direzione del Gias Soprano del Pari.

 

al Gias Sottano del Pari

al Gias Sottano del Pari

 

La giornata è migliorata decisamente e le nuvole pian piano si stanno diradando. Seguendo sempre la traccia giungiamo in vista della casetta del gias e dopo un tratto in un bel bosco di abeti ci troviamo sulla sella dove sorge il Gias Soprano del Pari.

 

in vista del gias

in vista del gias

 

cartellonistica al Gias Soprano del Pari

cartellonistica al Gias Soprano del Pari

 

Qui lasciamo la traccia a sinistra che traversando nel bel bosco porta al Gias Burche e poi al Gias Baus dl’Ula per proseguire in direzione del Casino del Cars. Il sentiero taglia inizialmente in piano per poi immettersi nella Valletta e salire sempre segnato in bianco-rosso fino alla erbosa spianata dove si trova questa panoramica sella.

 

in arrivo al Casino del Cars

in arrivo al Casino del Cars

 

panorama sulla Cima delle Saline

panorama sulla Cima delle Saline

 

Ci troviamo sulla dorsale che ci separa dalla Valle Ellero e dalla strada che sale al Pian Marchisio e al Rifugio Mondovì. Davanti a noi troviamo il Mondolè con a destra il Monte Grosso e le Saline. Proseguiamo adesso su sentiero più marcato che sale in direzione di una ripida rampa superata la quale ci troviamo nella bella conca prativa sotto la Cima Cars e la nostra meta non ancora visibile.

 

arrivo nella conca sotto il Cars

arrivo nella conca sotto il Cars

 

Seguiamo il sentiero che sale nel centro della conca dove troviamo ancora alcuni nevai. Giunti sotto la verticale della cima lasciamo a sinistra l’itinerario per la Cima Cars per svoltare a destra seguendo una rampa che permette di superare il ripido costone sulla nostra destra.Giungiamo così un colletto in vista della nostra cima che raggiungiamo in breve.

 

sulla rampa verso destra

sulla rampa verso destra

 

sulla cima

sulla cima

 

Purtroppo alcune nebbie pregiudicano il panorama ma verso il Marguerais la visibilità comunque non è male. Scesi dalla cima e recuperato il vicino sentiero proseguiamo il diagonale a sinistra per raggiungere un costone. Qui scendiamo più diretti fino a un colletto non nominato. Sotto di noi si apre adesso tutto il bel vallone di Serpentera con l’omonimo gias e il Gias Madonna sotto di noi.

 

vista su Marguerais

vista su Marguerais

 

il traverso

il traverso

 

Un lungo traverso ci porta nel vallone di Serpentera e in breve seguendo una delle molte tracce degli animali al pascolo giungiamo al Gias Soprano di Serpentera. Seguendo sempre la bella traccia arriviamo più in basso al Gias Madonna,dove sulla sinistra orografica si stacca il sentiero che porta al Gias della Costa e al Rifugio Garelli.

 

in vista del Gias Madonna

in vista del Gias Madonna

 

uno sguardo a monte

uno sguardo a monte

Continuiamo sempre in discesa sul sentiero segnato che più in basso si inoltra un pò nel bosco fino a portarsi nelle bella conca pascoliva del Pian del Creus.

 

al Pian del Creus

al Pian del Creus

 

Al fondo del piano il sentiero rientra nel bosco e con numerose svolte divalla fino a incontrare la sterrata che dal Pian delle Gorre sale verso il Garelli. Scendiamo adesso seguendo la strada fino all’affollatissimo Pian delle Gorre e per strada asfaltata raggiungiamo infine l’auto.

 

Traccia GPS

Statistiche

Video traccia

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com