Breil – Piene Haute – Breil
10 Gennaio 2016
Roccia Castello
21 Gennaio 2016
Mostra tutto
2

Punta della Pierre Valle di Cogne

la Grivola

Traccia GPS
Statistiche
Videotraccia

 

tab

 

Domenica 17 Gennaio 2016

Oggi siamo a Ivrea e ne approfittiamo del bel tempo e della molta neve che c’è in Valle d’Aosta per fare la nostra prima scialpinistica della stagione. Ci raggiungono in giornata Ivana,Biagio e Franco e trovatici sull’autostrada al casello di Ivrea ci incamminiamo su per Aosta. Con stupore però notiamo che più si va a nord e più il tempo è brutto,tanto verso Courmayeur è decisamente brutto. Optiamo quindi per una gita superclassica della valle,la Punta della Pierre,che si trova sopra la conca di Pila e all’inizio della valle di Cogne. Qui il meteo sembra più clemente,è nuvoloso ma c’è visibilità e poi la gita è molto sicuro dal punto di vista valangoso.

Da Aymaville saliamo in direzione Cogne e dopo pochi chilometri svoltiamo a sinistra per Ozein,un bellissimo paesino posto su un altopiano proprio di fronte al Monte Bianco. Purtroppo oggi non vediamo ma comunque il tempo sembra meglio di prima. Parcheggiamo poco sopra il paese,alle case di Daiet,tra molte macchine già posteggiate di una marea di scialapinisti che si stanno preparando; nel frattempo altri ne arrivano a fronde. Ma tant’è qui in valle è l’unico posto che c’è neve ed è una gita sicura.

Ci incamminiamo sulle tracce già esistenti e ci immettiamo nel bosco

appena sopra Ozeiin

appena sopra Ozein

 

La temperatura è molto bassa ma non c’ vento. Ci alziamo con passo spedito raggiungendo un gruppo di baite ristrutturate in mezzo a un aradura per poi immetterci nuovamente in un tratto di bosco fitto fino a raggiungere l’ultima malga in vista ormai della cima.

 

dalla malga

dalla malga

 

veros la cima

verso la cima

 

Il tempo nel frattempo è migliorato decisamente anche se verso nord ci sono ancora nuvole. Il freddo è aumentato molto e con passo spedito raggiungiamo la panoramica cima. Sotto di noi si trova la conca di Pila dove gli impianti di sci sono tutti aperti,mentre davanti a noi il maestoso Monte Emilius salito quest’estate proprio con i compagni di gita di oggi. Dal lato opposto invece il Bianco e il Gran Combin e gli altri 4000 sono ancora nella perturbazione.

 

in cima

in cima

 

la Grivola

la Grivola

 

P1090861 copia

verso la valle centrale

 

Il freddo è intenso per cui non ci fermiamo se non per il tempo necessario per preparare gli sci da discesa e vestirci adeguatamente. Poco dopo quindi iniziamo a scendere per l’ampio pendio,ormai già tutto tracciato dai numerosi passaggi. Più in basso però grazie all’incontro in cima e al consiglio di alcuni amici cuneesi anche loro in cerca di neve scendiamo in una zona poco battuta e più spostata rispetto all’itinerario di salita. Più in basso quindi entrati nel bosco la neve è bella farinosa e abbondante e ci sono ancora molti spazi intonsi.

 

discesa parte alta

discesa parte alta

 

la Grivola e il Gran Nomenon

la Grivola e il Gran Nomenon

 

parte mediana

parte mediana

 

bella neve

bella neve

 

Purtroppo quando la neve è bella la discesa finisce in fretta. Più in basso recuperiamo una stradina che ci permette di rientrare verso la traccia di salita e di lì a poco all’auto.

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!