Domenica 8 Gennaio 2012
Oggi il tempo non è come ieri,a Ivrea ci sono 12 gradi,vento di caduta,chissà su in valle d’Aosta cosa ci aspetta. In effetti ad Aosta ce ne sono 14 di gradi e verso nord nuvoloni grigi proprio da bufera mentre verso le vallate a sud sembra meglio. Decidiamo di andare allora in Valgrisenche e iniziamo a salire questa impervia valle. Più ci avviciniamo a Bonne e alla diga di Beauregarde e più diventa brutto,arriviamo a Bonne e nevica da paura con forte vento e la strada ancora con la neve e il lesun che la sta pulendo. Dove vogliamo andare con questo tempo?….ma all’ostu! Scendiamo dinuovo verso Aosta e quando siamo in bassa valle vediamo che la classica Punta della Pierre è sgombra di nuvole e c’è visibilità. Andiamo allora a vedere qui com’è. Arriviamo ad Ozein e….. un finimondo di macchine!!!!. Sono le 9 e scopriamo che c’è una gara con 140 atleti. Ci lasciano passare con l’auto per andare oltre il paese e parcheggiare sulla strada che porta a Turlin,da dove si può anche partire per la gita.
Il tempo qui non bruttissimo,non è dei migliori ma almeno non c’è vento,non nevica e c’è visibiltà…e poi ci sarà la traccia?

poco dopo la partenza
Saliamo per un terzo della gita e iniziano ad arrivare i primi atleti.

arrivano i garisti
Certo che vanno!!.. e pian piano ci passano tutti. Il percorso arriva in punta,scende giù alla baita a 2237 e risale in punta per un totale di 1600 metri di dislivello. Il primo ci mette 1 ora e 24.
Dalla baita il percorso è fuori bosco e la neve è ventata ma con tutta la gente che è passata è ormai una pista.

sopra la baita
Veniamo doppiati dagli atleti ma arriviamo anche noi in cima. Il tempo intanto è migliorato un pò e c’è anche un pò di sole. Fa però molto freddo e dopo poco tempo iniziamo la discesa in questa ormai pista battuta.

la Grivola dalla cima

Aosta là in fondo