Passato bene? Io benone…sono andato a dormire alle 10,30…Anto un pò meno perchè ha lavorato,ma lei non patisce mai niente. Passo a prenderla alle 7,15 direzione Larche.
Non un cane in giro…meglio così,arriviamo al parcheggio della pista da fondo e non c’è una macchina,ma il tempo è splendido e non tira vento…ha già tirato che basta e avanza i giorni scorsi. Risaliamo la pista da fondo fino al ponte che ci permette di immetterci nel vallon de Corrouit. Il bosco si è pulito di tutti i rami secchi che stavano a poltrire sulle piante,era ora…solo che sono caduti per terra e al posto degli sci ci vorrebbe la trincia.
Usciamo dal bosco e ci immettiamo in quella specie di pista da bob che pian piano ci porta sul ripido pendio che sbuca alla Cabane de Corrouit,dove di solito si fa colazione.
Non so perchè ma non ci fermiamo,è tutto in ombra e fa freddo,incontriamo una ciastrista solitaria che manco ci saluta…avrà passato un brutto capodanno.
Tra un lastrone e l’altro saliamo verso destra,verso Le Germas,non mettiamo i coltelli ma dobbiamo cercare dove la neve è crespata per cui si riesce a salire senza fatica. Certo che il vento ha ha fatto gli straordinari,non si vede più una vecchia traccia,e dire che di gente ne era passata parecchia.
Saliamo i valloncelli a destra del Chateau Lombard fino a sbucare nella conca finale dove un ripido pendio porta in cima.
Saliamo il pendio fino a sbucare sulla dorsale e ancora per pochi metri in cresta fino a un’antecima a 15 metri dalla punta vera e propria. Ma la neve e straventata,il pendio bello dritto e a piedi sprofondi da paura per cui chi se ne frega ci fermiamo lì.
Probabilemte è la prima volta che saliamo in questo vallone e non vediamo uno sci alpinista,neanche sulle cime circostanti,dalla Tete de Fer al Pic de Chamois,dal Bec de l’Aigle alla Tete de Siguret,ho sbinocolato e non anima viva.
Telefono a Juan dell’Oste d’Oc che ci tenga un tavolo e iniziamo la discesa che tutto sommato,congiungendo i vari lastroni di neve dura ventata,due curve ce le lascia fare.
Download traccia GPS
2 Comments
Grazie per il vostro prezioso contributo.
grazi e a te per la visita 🙂