Anello St. Dalmazzo di Tenda- St. Dalmazzo di Tenda
24 Marzo 2017
Bric Crocetta
17 Aprile 2017
Mostra tutto
5

Pointe d’Arcomy

il Cervino

Traccia GPS
Cartina
Relazione

 

 

 

Martedi 28 Marzo 2017

Oggi Anto è in ferie e con la bellissima giornata che si presenta andiamo a fare una escursione nella bella Valle di Champorcer, la prima che si stacca a sul versante destro orografico della Valle d’Aosta. Siamo già a Ivrea per cui il tragitto in auto è abbastanza breve. Lasciata l’autostrada a Pont Saint Martin proseguiamo sulla statale per Aosta fino a Hone dove svoltiamo a sinistra e continuiamo per Pontbozet. Passiamo il paese e proseguiamo in direzione di Champorcer fino a Dublanc, luogo di partenza della bella escursione della Tete du Mont effettuata alcuni anni orsono. Superato il paese lasciamo l’auto in un piccolo parcheggio dietro a una curva e poco dopo la palina che indica il nostro percorso.

Ci incamminiamo a ritroso sulla strada per alcuni metri fino a imboccare la bella e spettacolare traccia che sale a Gran Rosier. Il percorso si districa tra alcune balze rocciose e nei tratti più esposti è tutto transennato con una palizzata in legno.

palina di partenza

 

inizio sentiero

 

 

il bel tracciato per Grand Rosier

 

Dopo molte svolte giungiamo a Grand Rosier e lo attraversiamo tra le belle casette in legno. Seguendo la strada asfaltata ci portiamo a Petit Rosier dove parte il sentiero n.13 per il Col Arcomy. Non è facile da individuare perchè l’unica palina che lo indica si trova dalle ultime case situate a ovest e a monte. Si può comunque raggiungere questa borgata tranquillamente in auto accorciando in tal caso l’itinerario di circa 300 metri di dislivello.

arrivo a Rosier

 

a Petit Rosier

 

inizio sentiero per Col Arcomy

 

Seguiamo il bel sentiero che sale in un bosco e si porta con un semicerchio più a ovest fino a superare un ripidissimo versante. Con alcuni tratti scalinati giungiamo così su terreno più aperto e sui bei pascoli delle grange Arcomy. Qui purtroppo inizia a da esserci anche un pò di neve che man mano saliamo diventa più abbondante.

 

arrivo sui prati di Arcomy

 

a grange Arcomy

 

Rientriamo nel bosco seguendo il sentiero che oggi a causa della neve non è molto visibile. Senza difficoltà però raggiungiamo il colle sprofondando un pò nella neve sempre più abbondante. Il panorama si apre grandiosamente sui 4000 del Rosa e sul Cervino in una fantastica giornata. Ancora un breve sforzo nella neve e raggiungiamo così la vicina Point d’Arcomy.

 

al Col d’Arcomy

 

il Cervino

 

laggiù Verrés e la Val d’Ayas

 

Purtroppo non possiamo completare l’anello che ci eravamo prefissati a causa della troppa neve ancora presente. Dal Col d’Arcomy infatti è stato tracciato un nuovo sentiero che attraverso l’omonima cima conduce per cresta al Col Possauel e per rientrare a Rosier. Sarà per la prossima occasione.

Non ci resta quindi che ritornare sui nostri passi e seguire il percorso dell’andata fino a Petit Rosier. Qui percorriamo adesso l’altro sentiero, il 14c che scende sulla strada di fondovalle e che lo si imbocca per una evidente scalinata che parte direttamente dalla strada.

 

dinuovo al colle

 

ritorno a Petit Rosier

 

sul sentiero sotto Petit Rosier

 

Questo tratto è anche molto spettacolare in quanto divalla ripido nel bosco per portarsi poi sotto a delle grandi e strapiombanti pareti rocciose. Più in basso raggiunge la strada asfaltata nei pressi di una falesia di arrampicata. Senza toccare la strada continuiamo in piano verso valle passando sopra la galleria stradale e davanti alla diroccata Cappella di Echelly. Ancora un breve tratto e per una scalinata raggiungiamo la strada nei pressi dell’auto.

 

arrivo sulla strada

 

la Cappella di Echelly

 

ritorno all’auto

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com