Superga m 670
10 Maggio 2015
Cima Pissousa m. 1673
17 Maggio 2015
Mostra tutto
66

Piloni di Fontanelle

 

Sabato 16 Maggio 2015

Oggi il meteo fa un pò le bizze. Le previsioni sono così così,migliormanto nel pomeriggio.In effetti questa mattina è nuvolo per cui decidiamo di fare un giro solo nel pomeriggio. La nostra meta sono i piloni che si trovano sulla dorsale che segna l’inizio destro orografico della valle Vermenagna partendo da Roccavione. Ero stato in questa zona il 1° di quest’anno. Questa volta partiamo però da Fontanelle. Imbocchiamo con l’auto il vallone di San Giovanni per poi posteggiare dopo circa 1 km.

partenza

Seguiamo erroneamente una stradina asfaltata che si dirama sulla destra prima di Tetto Mattia: Riusciamo a raggiungere in ogni caso il sentiero che sale al Colle Bercia ma è più corretto imboccare poco prima una sterrata e poi sentiero,non segnata sulla cartina,che sale a Tetto Malà. Ritrovato il sentiero ci immettiamo più avanti in quello che giunge da Tetto Bellone per raggiungere poco dopo il Colle Bercia.

sul sentiero

Di qui svoltiamo a destra,ovest,e seguendo la dorsale raggiungiamo il Bric Berciassa,punto molto panoramico.

Purtroppo oggi il meteo è quello che è. Le previsione di tempo in miglioramento non si sono avverate e ci sono diversi nuvoloni in giro. Continuiamo comunque sulla dorsale e con alcuni saliscendi arriviamo al bel Pilone Renostia o Arnostia

nuvoloni in Val Vermenagna

Ritorniamo sui nostri passi e al posto di seguire il sentiero che segue la dorsale imbocchiamo quello a destra,versante Vermenagna che traversa quasi in piano e ci riporta al Colle Bercia

ritorno

Di qui prendiamo il sentiero che sulla destra taglia in piano tralasciando quello che sale sulla dorsale e giungiamo a un colletto con una casa in basso a sinistra.Saliamo ancora un pendio erboso per raggiungere il Pilone della Battaglia

Continuiamo sulla dorsale in discesa lasciando a destra alcuni indicazione che portano verso Roccavione e un sentiero a sinistra che invece scende a Fontanelle.Giungamo così al Colletto Ramonda dove si trova l’omonima borgata

al Colletto Ramonda

Di qui volendo per una sterrata si può continuare fino al Colletto del Moro,dove si trova l’omonimo pilone e la strada che collega Robilante con Boves. Noi invece svoltiamo a sinistra per scendere a Tetto Grendi e poi a Tetto Bellone. Di qui svoltando a sinistra su una sterrata ritorniamo all’auto

vecchie segnaletiche

Traccia GPS

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com