Monte Cuccetto
25 Settembre 2016
San Bernardo il Vecchio
15 Ottobre 2016
Mostra tutto
2

Pilone Cioma

poco dopo la partenza

map

 

tab

 

Sabato 8 Ottobre 2016

L’autunno si fa avanti e oggi è una di quelle giornate così così,non brutto ma con molte nuvole in giro. L’escursione di oggi è breve,da mezza giornata e sale nei bei boschi di castagno sopra il paese di Robilante in Val Vermenagna.

Alla rotonda in centro paese svolto a destra e appena prima del mugnaio dove Anto prende la farina per fare il pane,svolto a destra per una stradina asfaltata con indicazione Sant’Anna. Salgo ancora per qualche centinaio di metri e lascio l’auto in un tornante nei pressi di una bella villa. Poco oltre la strada è chiusa con permesso solo ai residenti e proprietari e non c’è possibilità di parcheggio. Mi incammino quindi seguendo la strada fino a un bivio; proseguo diritto sullo sterrato inoltrandomi mei bei castagneti tenuti ben puliti.

poco dopo la partenza

poco dopo la partenza

 

Raggiunta un altra biforcazione proseguo tenendo la destra in direzione dei Tetti Giacucarlu. Continuo sempre sulla forestale tralasciando alcune deviazioni secondarie e salutando i numerosi raccoglitori di castagne che sono già all’opera. Giungo così su un costone dove sulla destra una pista porta giù verso Roccavione. Continuo invece in piano sulla sinistra passando adesso sull’ombroso e umido versante nord nella Comba Bussone. La stradina taglia il pendio con alcuni saliscendi passando sotto a delle rocce,fino a raggiungere un vago colletto al Pian della Reina. Qui lascio la stradina che prosegue verso Tetto Griva e Tetto Cioma,sul percorso del Monte Cuccetto,per svoltare decisamente a sinistra in direzione sud su un bel sentiero nel bosco.

 

sul sentiero

sul sentiero

 

Questa traccia non è segnata nè sulla cartina ne in loco ma è ben evidende e percorribile. Salgo nel bel bosco che da castagno si è trasformato in faggeta fino a dove dove il sentiero sparisce del tutto. Il terreno però è ben percorribile e più in alto a sinistra, seguendo dei segni blu sugli alberi proseguo in direzione dell’evidente e non lontano costone.

 

sul sentiero

sul sentiero

 

la traccia sparisce

la traccia sparisce

 

un camoscio di legno

un camoscio di legno

 

Giunto sul costone mi trovo così sotto un grande traliccio della luce e nei pressi di alcuni blocchi di cemento. Non vedo adesso nessuna traccia di sentiero da nessuna parte ma la cartina mi indica poco sotto,sul versante opposto una stradina. Scendo quindi nel bosco per alcuni metri e recupero questa forestale che giunge dalla Selva Gorgasso e da Tetto San Giacomo. Proseguo in discesa a sinistra seguendo la stradina e ad un tornante la abbandono per continuare in salita su un altra forestale che termina poco dopo su un costone. Continuo per alcuni metri in discesa su vaghe tracce di sentiero finoa . ritornare su una stradina e ad un colletto dove sorge un cartello.

 

img_0041

 

Qui continuo adesso sulla strada in leggera salita fino a raggiungere la bella spianata erbosa del Pilone Cioma,pilone che non c’è più o non è mai esistito in quanto non ho visto nessun vecchio segno. Ritorno sui miei passi fino al cartello e adesso seguo la strada che scende decisa fino al bel Tetto Angelo Custode.

 

altra segnaletica

altra segnaletica

 

verso Tetto Angelo Custode

verso Tetto Angelo Custode

 

Tetto Angelo Custode

Tetto Angelo Custode

 

Il tempo è sempre più sul grigio che sul sereno e il panorama è pressochè nullo. Nei pressi delle case trovo invece un bel pilone con tanto di panca e tavolo da picnic.

 

nei pressi di Tetto Angelo Custode

nei pressi di Tetto Angelo Custode

 

bel pilone

bel pilone

 

Lasciata a destra la strada che con un lungo giro scende nel Vallone Cialancie,continuo invece su quella di sinistra che mi riporta in circa mezz’oretta e passando in mezzo ad altri bei castagneti dove i proprietari sono in fase di raccolta,al bivio lasciato in salita e in breve all’auto.

 

Traccia GPS

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!