Venerdi 1 Novembre 2013
Oggi la giornata promette bene,almeno il mattino. Anto era di turno al lavoro questa notte per cui giustamente si riposa. Decido di fare un giro non molto lungo in Val Vermenagna con partenza da Limone e precisamente al classico Monte Vecchio. Voglio però salire da San Maurizio e il colle di Cagera e la dorsale nord. Lascio l’auto nel comodo parcheggio a ingresso paese e attraversato la serie di condomini recupero il bel sentiero ben segnalato che sale nel bosco in direzione nord.
partenza
Dopo alcuni tornanti la visuale si apre sul Bric Costa Rossa sul suo versante ovest dove si notano i costoni di salita delle gite di scialpinismo
Bric Costa Rossa
Seguo il bel sentiero fino al bivio per il Sacrario degli alpini,piccola Cappella ben visibile uscendo dal paese di Limone verso Cuneo
Continuo fino ad incrociare la sterrata che sale al colle; la seguo per un pezzo e poi la abbandono per seguire il sentiero segnato che la evita e che sale più diretto anche se in alcuni punti,nella parte bassa,è invaso dalla vegetazione. Raggiungo un primo colletto e continuando su una carrareccia che taglia il versante nord si recupera dinuovo la sterrata e con un ultimo strappo arrivo al Colle Cagera a 1577 metri
Colle Cagera
La vista si apre sulla Val Grande e sul Bec d’Orel e Bussaia e sul versante dove passa il bel sentiero della Via dei Teit che collega Vernante a Pallanfrè. Di qui inizio a salire in direzione sud sempre su bel sentiero segnalato in giallo verde e poco dopo esco dal bosco per raggiungere l’ultimo ripido pendio erboso.
Limone
Seguo il sentiero che con alcuni tornanti raggiunge la cresta e l’antecima dove poco lontano si vede la mia meta
l’ultimo tratto
la cima
In cima c’è un vento fastidioso ma non freddo,ma verso il Colle di Tenda il meteo è brutto con nuvoloni minacciosi sul versante francese. In primo piano la Rocca d’Abisso e verso nord la pianura e il Monviso
Rocca d’Abisso
la dorsale salita
Mi fermo poco e proseguo il mio cammino sul versante opposto,difatti è mia intenzione scendere al Colle Arpiola e rientrare a Limone per Lou Viasol
Folchi scendendo al Colle Arpiola
Colle Arpiola
discesa dal Monte Vecchio
Dal colle seguo il sentiero che scende verso valle con alcuni tornanti per poi tagliare a mezzacosta con un lungo traversone tutto il versante sudest del Monte Vecchio. Alcuni incroci segnalati mi indicano la strada giusta per tornare a Limone e non scendere in fondovalle a Sant’Anna.
cartelli indicatori
Entrando dinuovo nel bel bosco raggiungo infine Limone
ritorno a Limone
Download traccia GPS