Narbona – Pertus d’la Patarasa – Monte Crosetta
6 luglio 2018
Giro del Lago Vargno
15 luglio 2018
Mostra tutto
0

Monte Tantanè

dalla cima

Traccia GPS
Relazione
Video traccia

 

 

Domenica 8 Luglio 2018

 

Oggi con Anto siamo in Valtournanche per salire una panoramica montagna che si affaccia sul Cervino. Il monte Tantanè non si trova esattamente sulla displuviale con la Val d’Ayas come il vicino e più famoso Monte Zerbion, ciò nonostante il panorama non è da meno, con una veduta sul Rosa e Cervino in primo piano mentre dal lato opposto troviamo l’Emilius con sotto Aosta. Il percorso ad anello parte da Artaz, una carina borgata sul versante sinistro orografico della valle facente parte delle numerose borgate di La Magdeleine e nella prima parte risale una bella e fresca pineta adatta ai caldi climi estivi. Nella parte alta invece si segue una cresta in alcuni tratti un pò ripida ma senza particolari difficoltà, solo in un breve passaggio si usano le mani, mentre il ritorno avviene per il bel Sentiero Natura e il colle Pilaz.

 

Avvicinamento: si raggiunge Chatillon sull’autostrada Torino-Aosta e si prosegue seguendo le indicazioni per Cervinia. Si risale quindi la valle fino al paese di Antey Saint Andrè dove si svolta a destra all’uscita del borgo per seguire la strada asfaltata in direzione di Promiod e La Magdeleine che si raggiunge dopo 8 km. Si sale ancora per un tornante fino ad Artaz dove si lascia l’auto nel parcheggio al termine della strada.

Itinerario: dalla borgata di Artaz si prosegue per la strada col divieto e dopo un tornante a sinistra si trova una sterrata a destra nei pressi di un crocifisso in legno (cartello sentiero n.4). La si imbocca per seguirla fino all’ingresso di un vasto pascolo dove bisogna svoltare a sinistra facendo attenzione alla freccia gialla su un masso poco visibile. Si sale adesso entrando in pineta e proseguendo si attraversa una sterrata per poi recuperarla più in alto. La si segue diventando una  ripida forestale fino al suo termine dove parte sulla sinistra il sentiero. Senza possibilità di errore si sale nella bella pineta fino a sbucare su un panoramico costone doppiando il quale ci si trova davanti allo Zerbion e a degli ampi pascoli. Ci si innesta nel sentiero n.6 che si abbandona poco dopo nei pressi di una malga e che porta al colle Portola, per seguire sulla sinistra sempre il n.4 in direzione della nostra meta già visibile. Si passa nei pressi di un laghetto fino a raggiungere una cresta che sarà la direttiva di salita fino in cima. Proseguendo su di essa si lascia a sinistra il Sentiero Natura, caratterizzato da ceppi di larici con sopra varie descrizioni, per seguire il tracciato che quasi fedelmente segue tutta la cresta fino in cima. Superato un breve passaggio roccioso si continua fino all’antecima e di qui con una breve discesa di risale l’ultimo tratto fino alla grande croce di vetta.

La discesa si effettua per il medesimo itinerario fino alla palina di inizio del Sentiero Natura. Lo si imbocca e con un lungo traverso in leggera discesa si passa sotto il versante nord-ovest del Tantanè fino ad un colletto. Con una breve discesa si raggiunge adesso la strada sterrata che sale a Champlong, la si segue in discesa a sinistra passando nei pressi del Lago di Charey fino a raggiungere l’ampio Col Pilaz dove si trova un’area picnic con fontana. Senza raggiungerla si svolta a sinistra all’ingresso della spianata per seguire il sentiero n.3, palina, che in breve raggiunge il bel Lago di Croux. Raggiunte delle baite si svolta a sinistra seguendo una sterrata per poi abbandonarla tagliando alcuni tornanti fino a riprenderla più in basso. Raggiunta Layes la strada diventa asfaltata e seguendola fedelmente si ritorna così ad Artaz e all’auto.

 

partenza

 

vista su La Magdeleine

 

nella bella pineta

 

lo Zerbion

 

verso la nostra meta

 

sulla cresta

 

dalla cima

 

il Rosa

 

imbocco Sentiero Natura

 

sul Sentiero Natura

 

il Lago di Croux

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com