Lunedi 6 Aprile 2015
Oggi, dopo una Pasqua col meteo così così,la giornata è splendida,anzi nella notte è nevicato 15 cm e poi si è rasserenato con temperatura decisamente bassa. La nostra meta di oggi è in val Maira,nella zona del Monte Sautron e precisamente il Monte Soubeyran,una bella e panoramica cima sciistica posta sulla linea di confine con la Francia. Ci troviamo numerosi alla partenza poco dopo Saretto sulla strada per Chiappera. Lasciata l’auto ci incamminiamo su delle tracce di altre persone che son partite più di buon ora.
Saliamo in pieno sole verso le Grange Pausa all’imbocco del Vallonasso del Sautron
La neve è bellissima con 10 cm di farina su fondo duro. Saliamo decisi verso il Passo della Fea e il vicino Passo della Cavalla
Lasciato il Passo della Fea alla nostra sinistra,ci passeremo in discesa per effettuare un anello attraverso il Lago Visaisa,e sbuchiamo così al Passo della Cavalla. Il panorama qui si apre e in primo piano si trova la nostra meta
Con un traverso saliamo a sinistra ad un colletto e di qui in breve raggiungiamo la cima. Il panorama si apre sull’alta valle Maira e sull’Ubaye dal lato opposto.Sulla punta ci sono già molte persone specialmente francesi saliti dal versante opposto al nostro.
Dopo circa mezz’ora di relax visto che si stava bene e non c’era vento iniziamo la discesa ritornando al Passo della Cavalla. Di qui con un traverso raggiungiamo il Passo della Fea e ci buttiamo giù nel ripido vallone che scende al Lago Visaisa
Da questo versante la neve scarseggia un pò data l’esposizione in pieno sud e la ripidezza dei pendii. Giunti al Lago Visaisa attraversiamo verso il suo emissario risalendo leggermente ad una selletta e di qui scendiamo diretti verso Sorgenti Maira
Non seguiamo la strada ma scendiamo nella pineta e così in breve ci troviamo a Saretto sul ponte sul Maira. Un chilometro di asfalto ci separa dalle auto che gli autisti gentilmente vanno a recuperare
Traccia GPS