Inserito da Daniele
Lunedì 14 agosto 2017
Per noi escursionisti liguri , il Mongioie ( oltre ad essere il principe delle Alpi Liguri con i suoi 2631 metri ) è una delle vette più ambite e frequentate . Questa volta , pur partendo sempre da Viozene , decido di raggiungerla per un percorso alternativo al solito Bocchino d’Aseo .
Dalla chiesa di Viozene ( 1240 m. ) si imbocca la stradina che conduce al frequentatissimo Rifugio Mongioie ( 1550 m. ) , nell’ameno Pian Rosso . Dopo il rifugio ho seguito il cartello per il Passo del Cavallo e le abbondanti tacche rosse , che però mi hanno condotto alle vie di arrampicata della Rocca dei Campanili … Allora ho puntato il pinetto solitario di cui parlava una relazione , l’ho raggiunto e ho trovato alcune tacche biancorosse che mi hanno portato al vicino ma poco evidente Passo del Cavallo ( 2238 m. ). Da lì in avanti abbondanti paletti ad indicare la facile via sul panoramico crinale , in un vero tripudio di stelle alpine . Ho toccato in sequenza la Rocca dei Campanili , la Cima di Pian Comune , le Cime delle Colme e quindi il Mongioie . In vetta , dopo un breve salto alla Madonna , lunghissima sosta al sole per godermi la magnifica visuale . Dopo , toccando l’ondulata Rocca Garba , sono tornato al Bocchino delle Scaglie ( 2325 m. ) per scendere dalla Gola omonima , molto ripida e pietrosa soprattutto nella parte inferiore , e tornare al Pian Rosso . Tantissima gente in giro e parecchi camosci nei pressi del Passo del Cavallo . Anello non lunghissimo ( circa 15 km ) ma dal sensibile dislivello ( circa 1500 metri ) e di ottima soddisfazione sotto tutti i punti di vista .
verso il Passo del Cavallo (freccia)
camosci al Passo del Cavallo
stelle alpine sulla dorsale
panorama dalla Rocca dei Campanili,Pian Rosso e rifugio Mongioie
il crinale verso il Mongioie
cime Saline,Pian Ballaur e Marittime
vetta Mongioie
Madonnina Mongioie e Conca Raschera
panorama dalla vetta con Pizzo d’Ormea e Conolia
Gola delle Scaglie dal fondo