Mont Digny m. 2139
6 Dicembre 2015
Becca d’Aver e Cima Longhede
13 Dicembre 2015
Mostra tutto
0

Monte Longia – Monte Ciarm

il Birrone

mappa

 

 

Martedi 8 Dicembe 2015

Oggi con mio fratello Jello facciamo un giro in un vallone un pò appartato della bassa val Maira,quello che da San Damiano sale verso Pagliero e si dirama a sinistra verso il Monte Rastcias: il cumbal di Droneretto. In San Damiano svoltiamo a destra sulla strada che sale ripida verso Pagliero; dopo poco più di un chilometro lasciamo a destra la strada principale per continuare a sinistra su una strada asfaltata in piano con indicazione della borgata Fracchie. Seguiamo la strada fino a un tornante dove lasciamo l’asfalto a destra e proseguiamo sulla sterrata che segue il fondo del vallone. Questa strada sale fin oltre Droneretto ma ci arrestiamo dopo qualche centinaia per la presenza di un grosso lastrone di ghiaccio.

Ci incamminiamo per la sterrata seguendola fimo alle case di Droneretto che lasciamo sulla destra. Proseguiamo ancora fino al termine della strada presso una grangia diroccata lasciando poco prima a sinistra la traccia poco evidente che sale verso il Colle Agnelliera.

partenza

partenza

 

appena oltre Droneretto

appena oltre Droneretto

 

Non abbiamo ancora ben il mente il giro che faremo,la prima meta però sarà il Monte Longia una modesta ma panoramica cima sulla dorsale che separa Val Maira dalla Val Varaita. Continuiamo quindi sul sentiero che parte dalla fine della strada e che attraversa il leggera salita il versante per portarci su un panoramico colletto senza nome.

 

il Rastcias

il Rastcias

 

al colletto senza nome

al colletto senza nome

 

Qui lasciamo una traccia che attraversa verso est e porta alla Punta del Gros Ruccia per proseguire in direzione nord verso la bella zona prativa delle Grange del Ciarm. Nella notte un temporale ha imbiancato leggermente la zona e tutto sembra più candido e freddo. Raggiunte le grange la traccia si perde nel pendio erboso per cui proseguiamo seguendo il facile pendio che sale sulla dorsale.

 

Grange del Ciarm

Grange del Ciarm

 

branco di camosci

branco di camosci

 

in salita verso la dorsale

in salita verso la dorsale

 

Raggiunta la dorsale il panorama si apre subito sul Monviso lì davanti e la Val Varaita. Sulla destra a pochi metri si trova la nostra cima che raggiungiamo in pochi minuti. La vista si apre adesso sul bel Monte Birrone e dal lato opposto sul Rastcias. Questa cima si è gia coperta di un piccola nuvola; scartata l’idea di salirlo abbiamo valutato di scendere verso il Colle Birrone per poi rientrare a Droneretto dal sentiero che giunge da Chesta. Ma quel tratto sembra abbastanza lungo e tutto nel bosco per cui decidiamo di seguire la dorsale che porta al Monte Ciarm e di qui recuperata la strada del Cannoni, che collega il Santuario di Valmala fino al Colle Bicocca sotto il Pelvo d’Elva,raggiungere il Colle Agnelliera

 

arrivo sulla dorsale

arrivo sulla dorsale

 

il Rastcias

il Rastcias

 

il Birrone

il Birrone

 

sulla strada dei Cannoni

sulla strada dei Cannoni

 

Le nuvole intanto aumentano per cui non ci fermiamo e raggiunto il sentiero che dal Colle Agnelliera sale al Rastcias lo seguiamo il discesa raggiungendo il colle. Di qui seguiamo il vallone su una traccia poco evidente,segnata con sporadici segni gialli e velocemente divalliamo raggiungendo la strada percorsa in salita. Seguendo quest’ultima ritorniamo così all’auto.

 

ritorno all'auto

ritorno all’auto

 

Traccia GPS

Statistiche

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com