Dopo un bel Natale con mega abbuffata in quel di Ivrea con i genitori di Anto vuoi non andare in Valle d’Aosta,visto che è lì a due passi e con molta neve fresca?
Detto fatto ci troviamo nella valle del Gran San Bernardo appena sopra il bel paesino di Etroubles. La nostra meta,il monte Flassin, è un classico della zona,anche se è di 1400 metri di dislivello e con un finale a piedi per una crestina,che dà un po di gheddu alla salita. La temperatura alla partenza è di -6 e ci troviamo subito in una pista ghiacciata che non capiamo bene cos’è. Parlando poi con una gentile persone addetta a tale pista ci spiega che è per una gara europea di slittino su pista naturale. Che pelo scendere giù di lì su quella lastra di ghiaccio vera e propria.
Continuiamo in questa valle ombrosa,sempre all’ombra,che è un vero frizzer,seguendo una stradina e delle belle radure in mezzo ad una abetaia.
Alla fine della pineta la valle si allarga e in fondo sulla destra si vede la nostra meta.
Sempre all’ombra superiamo le case di Tsa de Flassin e finalmente sbuchiamo al sole con una bella visuale sul Cervino.
I bei pendii assolati con neve farinosa anche se un pò lavorata,ci portano in vista del colletto tra la nostra meta e la Testa di Cordellaz.
Appena sbuchiamo sul colletto la vista si apre di colpo sul massiccio del Monte Bianco,che da qui sembra di toccarlo.
Una ripida rampa ci porta in breve sull’antecima,dove termina la parte sciistica. Di qui in avanti bisogna scendere a un colletto e poi per una non difficile cresta si arriva sulla vera punta.
Il panorama dalla cima è veramente notevole,dal Bianco al Rosa,Cervino e Gran Paradiso.
Oggi c’era abbastanza gente,anche se sulla vera punta siamo andati in pochi. Iniziamo a scendere e la neve non è male,meglio delle apparenze.
Download traccia GPS