Cima Sebolet
12 Novembre 2011
Punta Tempesta
16 Novembre 2011
Mostra tutto
64

Monte Faraut

Domenica 13 Novembre 2011

Dopo la bella gita di ieri decidiamo di tornare in val Varaita. Ci sono delle condizioni ottimali e ne approfittiamo per andare al Faraut. Avevo visto ieri qualcuno in punta dalla cima Sebolet per cui la traccia era fatta. E poi ieri sera nessuno aveva messo la gita su internet per cui mi sono detto…forse non ci sarà molta gente. In ogni caso partiamo più presto di ieri e alle 7,15 a Sant’Anna ci sono già tre macchine.

Il Pelvo di Ciabrera e la luna

Siamo i primi a salire verso le Grange Prato Rui e arriviamo a Pian Ceiol che non c’è ancora il sole. Le Barricate ci aspettano,chissà come saranno; vedo già delle slavine scese probabimente mentre stava ancora nevicando ma non bastano a coprire il torrente. In effetti dopo qualche piccolo ravanamento,ma comunque niente di particolare sbuchiamo sul piano dove inizia la vera salita alla montagna.

il Faraut dal pianoro

Ci giriamo indietro e,illuminati dal sole,padroneggiano il panorama Il Maniglia e il Pelvo di Ciabrera.

Maniglia

Testa Autaret e Pelvo di Ciabrera

La traccia sale poco per cui lentamente ci avviciniamo alla punta,solamente 4 persone sono venute ieri; altre 3 ci raggiungono sul pendio e ci superano.

Pian piano sbuchiamo sulla sella poco prima della cima che raggiungiamo subito dopo. Il panorama è notevole sulla Marchisa,Sebolet,Pelvo e tutta la val Maira.

Marchisa,Chersogno e Sebolet

Sebolet

Sulla Sebolet c’è già gente in cima mentre una carovana di persone occupano tutto il vallone di Traversagn,mai visto tanta gente così che sta salendo. Internet ormai è diventato un mezzo di comunicazione pazzesco,tanto che è meglio guardarlo e aggiornarsi per sapere dove NON andare…

Iniziamo la discesa anche perchè la temperatura non è delle più calde e c’è in pò di vento. Inutile parlare della discesa spettacolare e poco tracciata,alla fine su questa montagna oggi c’erano poco più di 10 persone.

parte alta

Ci aspettano le Barricate che pian piano superiamo con le dovute cautele.Probabilmente questa parte della salita screma già molto la massa di sci alpinisti che oggi hanno scelto la val Varaita,non c’era più un parcheggio libero se non all’altezza del Melezè.

la Barricate ci aspettano

Download traccia GPX

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!