Anello di Carleva
5 Gennaio 2013
Romania
23 Febbraio 2013
Mostra tutto
65

Monte Costassa

Slide Foto

Sabato 9 Febbraio 2013

Il Monte Costassa è una di quelle gite che sono rimaste nel cassetto per mille motivi,vuoi per la neve non sicura,vuoi per il meteo,vuoi per chissà cosa…..oggi bisognava andare. Carlo e Ivano,compagni ideali per questa impegnativa gita,con condizioni della neve buone ma non ottimali,comunque supersicure e questa è la cosa più importante,visto la ripidezza dei pendii specialmente l’ultimo per raggiungere l’aerea cima.

Partiti presto dal parcheggio della pista da fondo di Entracque,ci incamminiamo per la strada che porta a Tetto Airetto

DSC03340 copia

Tetto Airetto

Seguiamo sempre la carrareccia molto lavorata dal passaggio di molti ciastristi fino al suo termine presso una specie di bunker….di qui si segue il vallone che adesso è evidente per circa 50 metri nella buschina,ma per uscire quasi subito su terreno aperto.

DSC03342 copia

inizio vallone

Saliamo il vallone che quasi subito diventa ripido con dell balze da superare,mettiamo già subito i coltelli,la neve è un pò lavorata dal vento con qualche pezzetto di ventata dura.

DSC03343 copia

nel vallone

Superata questa parte il vallone si apre decisamente e diventa bello ampio ma con pendenze sempre decise. L’ambiente è veramente severo e oggi sembra di essere in un freezer,la temperatura è decisamente bassa e sole manco a parlarne

DSC03344 copia

il vallone si apre

Giungiamo così nel bell’anfiteatro sotto la parete nord dell’Aiera,sede dei due laghetti di Sterate che in inverno sono invisibili. Alla nostra sinistra il ripido pendio finale,che da sotto incute timore

DSC03345 copia

inizia il pendio finale

Su questo pendio,non mi sono fermato a afre fotografie talmente ero impegnato nella salita senza tregua,con un bel salto di roccia nelle parte bassa e alcuni insidiosi lastroncini di neve ventata,dove i coltelli erano indispensabili. Alla fine anche questo pendio finisce e sbuchiamo al sole proprio sulla panoramica e aerea cima. Il panorama è grandioso,con l’Argentera lì a due passi e una vista sulla piana e tutta la Valle d’Aosta

DSC03347 copia

Argentera

DSC03346 copia

Aiera

DSC03348 copia

Pianard,Bec d’Orel e Bussaia

DSC03349 copia

Frisson e Rocca d’Abisso

DSC03350 copia

verso la Valle d’Aosta

Dopo le foto di turno iniziamo subito la discesa,la temperatura anche se al sole e senza vento è decisamente bassa- La discesa è migliore del previsto,cerchiamo ancora dei lenzuoli di nave non toccata dal vento con due dita di farina che rendono la sciata sicura.

DSC03352 copia

parte alta

Ancora uno sguardo al ripido pendio e poi ci buttiamo giù nel vallone dove troviamo ancora bella farina

DSC03363 copiaDSC03371 copiaNella parte bassa purtroppo bisogna seguire la strada che è lavorata dai ciastristi ma la pendenza è buona e non si deve spingere. Così in breve torniamo all’auto

Download traccia GPS

Monte Costassa

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com