Mercoledi 22 Febbraio 2012
Oggi Anto è in ferie e ne approfittiamo per fare ancora una gita in farina,visto che qualcosa è scesa il giorno prima. Il meteo promette bene e insieme a Gigi,Nadia,Guido e Giorgio decidiamo di andare al Bourel,visto che degli amici sono andati la settimana scorsa e han fatto le tracce. Arriviamo a Begemolo e di neve nuova ce n’è 10 cm. Nel parcheggio ci sono già 4 macchine e altre 3 stanno arrivando dietro. Però…sto Bourel,ambito è.
appena sopra Bergemolo
Seguiamo le tracce dei nostri predecessori e quando arriviamo al Prà della Sala non vedo più nessuno…n’dua sun? Mi volto a destra e vedo che la tracccia continua verso sud est sul colletto del Chiot…boh,vedo poi più in alto che due stanno salendo sul ripido costone nord ovest. No noi saliamo sull’itinerario classico,il problema è che qui ci sono 20 cm abbondanti di farina e le tracce vecchie si intravedono appena, e poi enta bati. Va beh…continuiamo salendo e battendo in questa powder superando la prima rampa.
sopra la prima rampa
Arriviamo così nel vallone esposto in pieno nord. Fa anche abbastanza freddo,meglio così,la neve non sarà male. Superiamo un altro ripido pendio per arrivare nella conca sotto la punta circondati da pareti rocciose,propi en post sarvaj
salendo la seconda ripida rampa
Nel frattempo vedo che un nutrito gruppo di persone ci sta seguendo,ho paura però che non ci prendono per aiutarci a battere.
arrivando nella conca terminale
Dala conca c’è un traverso alquanto infido,ripido e lungo un centinaio di metri. L’avevo già addocchiato da sotto e ho detto chissà,non vedevo nessuna vecchia traccia. Inizio a traversare con le dovute cautele,la neve sotto è ben assestata ma sono i 20 cm di polvere sopra che non mi fanno impazzire. Comunque recupero uno stralcio di traccia vecchia e dus man arrivo finalmente sul costone,gli altri adesso possono salire.
Nadia sul costone finale
Il costone non è proprio in piano ma almeno sembra sicuro e pian piano ci avviciniamo alla punta. L’ultimo ripido pendio ci fa salire a piedi ma è lungo solo una cinquantina di metri. Sbuchiamo finalmente in punta e quando mi giro vedo tutta la gente dietro che sta salendo
il costone di salita dalla punta
Ci siamo portati gli sci perchè è nostra intenzione scendere il costone nord ovest diretti su Bergemoletto. E poi in punta ci sono quelli saliti di lì per cui seguiremo le loro tracce. Il panorama è bellissimo ma fa abbstanza freddo per cui non indugiamo di più
il canalone di Lurisia con il Corno
La prima parte del costone è stretta ma poco ripida poi il costone si allarga per diventare la Costa Plunera,quella che si vede bene dalla statale salendo e porta al colletto del Chiot
la prima parte del costone nord ovest
la Costa Plunera
Non parlo della discesa,una polvere unica e un pendio sostenuto e lungo,veramente notevole.
Gigi
superAnto
Continuiamo sta discesa da sballo fino a Bergemoletto,dove finalmente mangiam qualcosa. D qui la pista delle motoslitte sulla strada ci riporta in breve all’auto
Download traccia GPS
6 Comments
ciao Icio
sono contento ti sia divertito sul Bourel….In ogni caso oggi anch’io, anche se ti chiesi di fare 4 curve per me perché impossibilitato a muovermi, ce l’ho fatta e….alla fine sono riuscito a finire in tempo i miei impegni e muovere…La super farina fredda del Cucuja in alto è stata veramente eccezionale….poi anche in basso non c’era da lamentarsi….Dunque giornata ok per tutti…Per me poi, anche in altri campi, giornata super ok Continui solo così….. e la vita ci sia così grata sempre !!!!! Robi P
ciao Roby,Cucuja è niente male solo un pò corta. Oggi super grazie anche alle vostre vecchie tracce
Super Anto in una Super Foto !
Bravi !!!
grazie Riccardo ogni tanto ci va anche un pò di fortuna quando fai le foto in movimento
Leggendo mi son rifatto virtualmente la gita, che però tu hai trovao in condizioni lievemente migliori delle mie (e di Roby).
Ciao
Ugo
ciao Ugo,oggi proprio bella ma se non era per le vostre vecchie tracce non era così evidente e poi il traverso sullo spallone finale psicologicamente aiuta sapere che qualcuno è passato di lì poco tempo prima