Monte Bracco m. 1307
3 Gennaio 2015
Bric Mindino
11 Gennaio 2015
Mostra tutto
63

Monte Bignone – via Julia Augusta

in cima

Presentazione

Domenica 4 Gennaio 2015

Giornate splendide e miti…non sembra sicuramente gennaio. Oggi con Anto ritorniamo il Liguria e precisamente nella zona di Albenga per fare un anello verso Alassio con la salita del Monte Bignone e ritorno per la romanica via Julia Augusta. Usciti al casello di Albenga raggiungiamo il centro e oltrepassato il ponte verso Alassio alla prima rotonda troviamo il supermercato Conad dove parcheggiamo.

Percorriamo un tratto di strada verso nord,in direzione di Garessio e il nuovo ponte per imboccare a sinistra la stradina asfaltata con indicazioni via Julia Augusta. Superato un tornante troviamo subito l’inizio del percorso.

inizio via Julia Augusta

Dopo pochi metri su lastricato la strada romanica prosegue in piano,e di qui ritorneremo,mentre il nostro itinerario svolta a destra seguendo le indicazioni con due pallini rossi.

Iniziamo a salire lasciando le ultime case e subito ci troviamo su un sentiero in mezzo alla brughiera mediterranea.

in salita

Il sentiero è ben segnato e taglia in alcuni punti una sterrata. Continuiamo a salire finchè dopo un pezzo di sterrata il sentiero si allunga in direzione ovest fino a un incrocio

bivio della Madonnina

Lasciamo la traccia di destra e seguiamo le indicazioni per il Monte Bignone. Poco oltre un altro bivio lascia a sinistra il sentiero dell’Onda segnato appunti con il simbolo dell’onda. Proseguiamo sempre sulla bella ma umida e scivolosa traccia,rovinata dai vari passaggi di moto e montain bike,in direzione della nostra cima.

Albenga

vista sul Pizzo d’Ormea

Incontriamo numerosi cacciatori con i loro fidati segugi che non smettono di abbaiare,finchè raggiungiamo la sommità del Monte Bignone.

in cima

La giornata è splendida e c’è un ottima visibilità. Verso ovest troviamo il Monte Ravinet e il Monte Carmo meta di altre nostre escursioni mentre verso nord il Monte Galero salito un paio di mesi prima.

 

Carmo e Ravinet

Galero

verso la costa

Dopo una breve pausa riprendiamo il cammino scendendo sul versante opposto e dopo un piccolo passaggio su rocce raggiungiamo la Sella Bignone.

alla Sella Bignone

Qui lasciamo il sentiero dei due pallini rossi per il Santuario della Guardia e seguiamo in sentiero segnato con due barre verticali verso Solva e Alassio. Il sentiero scende deciso fino a sbucare su una strada nei pressi di alcune belle ville,per poi riprendere ed evitare i vari tornanti della strada.

in discesa

Passiamo in mezzo a ulivi secolari e passando alla chiesa di Solva dove era intenta la messa, continuiamo in discesa in mezzo alle case,seguendo adesso le indicazioni con due quadrati rossi,finchè raggiungiamo la statale Aurelia ad Alassio

verso Alassio

Continuiamo verso ovest in direzione di Albenga per circa 1 km e dove termina il marciapiede oltrepassiamo la ferrovia per un passaggio a livello dove ritroviamo le indicazioni per la via Julia Augusta. Seguiamo la strada asfaltata in mezzo alle case che sale ripida fino a un punto panoramico con panchine per picnic e alla chiesa di Santa Croce dove inizia ufficialmente la Julia Augusta.

Santa Croce

Seguiamo adesso la strada pianeggiante che più avanti diventa sentiero e costeggiando l’Aurelia alcuni metri sopra,con un percorso di circa 5 km,in mezzo a lussuose ville ci riporta ad Albenga.

isola Gallinara

ruderi romani

Download traccia GPS

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com