Tete du Grand Etret
9 Marzo 2014
Chateau du Malmort m. 832
17 Marzo 2014
Mostra tutto
79

Monte Armetta m. 1744

Traccia GPS

Armetta

 

 

 

Sabato 15 Marzo 2014

Gran caldo…..siamo a meta’ marzo ma sembra di essere a maggio. Oggi decidiamo di andare a Caprauna,uno sperduto villaggio della Val Pennavaria,la valle che diparte da Albenga. Noi però la raggiungiamo attraverso l’omonimo colle a quasi 1400 metri dalla val Tanaro,lasciando la statale del Colle di Nava poco dopo Ormea e precisamente a Cantarana. La strada è ripida ma ben tenuta e dopo 15km siamo nel piccolo borgo.

Purtroppo notiamo che la nostra meta è ancora ben innevata nella parte alta,pazienza se pesteremo un pò di neve. Lasciamo l’auto nella piazzetta del paese e iniziamo subito la salita sul sentiero segnato bianco e rosso.

IMG_0066 copia

 

Superiamo le ultime case e attraversiamo la strada asfaltata che scende dal colle di Caprauna per immetterci in un sentiero. Poco dopo nei pressi di un pilone votivo abbandoniamo quello principale segnato bianco e rosso per svoltare a destra su bel sentiero ma non segnalato con tacche. Un unico cartello ci indica poco dopo la deviazione per Madonna Guarneri.

IMG_0068 copia

 

Seguiamo sempre il sentiero che più in alto si perde nei prati di un gias e raggiunge poco dopo una sterrata,la attraversiamo e saliamo alla belle e meglio per il facile pendio; inizia a esserci neve per cui non raggiungiamo il discosto colle di San Bartolomeo ma tiriamo su diritti verso la cima.

 

prima neve

prima neve

 

Più avanti incrociamo delle provvidenziali tracce vecchie di ciastre che ci fanno sprofondare meno. Giungiamo così sulla dorsale in vista della cima

 

verso la cima

verso la cima

 

 

siamo sulla strada giusta

siamo sulla strada giusta

 

 

la cima

la cima

 

Ancora un ultimo sforzo e arriviamo sulla panoramica cima; peccato che verso il mare la calura fa diventare tutto opaco e non vediamo la costa. Verso le montagne però è bello nitido con in primo piano il Pizzo d’Ormea

IMG_0080 copia

 

 

Anto arriva in punta

Anto arriva in punta

 

 

Pizzo d'Ormea

Pizzo d’Ormea

 

 

Oggi stranamente non c’è anima viva in giro,questa è una classica meta di ciaspolatori. Iniziamo la discesa verso la Colla Bassa e il colle di Caprauna per effettuare un anello; fino al colle pestiamo neve sulle tracce dei ciaspolatori e alla Colla Bassa svoltiamo verso sud su prati fino ad incrociare più in basso un sentiero segnalato per il Rifugio Pian dell’Arma.

Visto che non è tardi decidiamo di passare al rifugio e ottima scelta in quanto ci fermiamo a mangiare dalla simpatica gestrice.

 

rifugio Pian dell'Arma

rifugio Pian dell’Arma

 

 

Dopo un buon pasto ( se avete la possibilita’ di fermarvi a mangiare in questo rifugio chiedete alla gestrice di farvi assaggiare la marmellata di cipolle.E’ una vera bonta’!) con un buon bicchiere di vino,riprendiamo la discesa sul sentiero segnalato che in circa 45 minuti ci riporta a Caprauna

 

ritorno a Caprauna

ritorno a Caprauna

 

Lasciamo questo bel borgo famoso per la caratteristica rapa bianca,degna di una sagra annuale nel mese di ottobre.

P1020634 copia

 

 

 

 

 

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
fb-share-icon

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!