Bric Mindino
14 Giugno 2019
Monti Testas, Balur e Sapè
20 Giugno 2019
Mostra tutto
0

Mont Ros e Bec Barmasse Valle di Champorcer

ampi spazi

Traccia GPS
Relazione
Videotraccia

 

 

Domenica 16 Giugno 2019

Oggi con Anto siamo nel Parco del Monte Avic, nella bella valle di Champorcer, la prima della Valle d’Aosta sul suo versante destro orografico. L’escursione non è molto lunga ma permette di salire due panoramiche cime, percorrendo un bel sentiero  che attraversa delle conche pascolive piene di camosci. Il panorama si apre sull’alta valle con la Rosa dei Banchi in primo piano, mentre tra due cime fa capolino il massiccio del Monte Rosa. La prima parte verso il rifugio Barbustel è molto frequentata ma poi si percorre una zona a torto poco visitata dove i camosci la fanno da padroni. L’anello si conclude seguendo a rotroso la strada sterrata di accesso alla piana di Dondena e all’omonimo rifugio.

Accesso: si esce al casello di Pont Saint Martin (per chi proviene da Torino) dell’autostrada Torino-Aosta e si segue la statale 26 per Aosta fino al famoso Forte di Bard. Poco oltre il forte si trova una rotonda dove si svolta a sinistra e si entra nell’abitato di Hone. SI prosegue seguendo le indicazioni per Pontbozet e Champorcer risalendo la bella strada fino a questa stazione sciistica; qui si svolta a destra seguendo una strada asfaltata che sale decisa con numerose svolte in direzione di Arbussey, Gran Mont Blanc e Dondena. Al termine del tratto asfaltato si trova un piccolo piazzale dove parcheggiare, proprio in corrispondenza della partenza del sentiero.

Itinerario: si imbocca il bel sentiero 10 e 10C che sale costeggiando un rio. Si lascia a destra una prima deviazione  e una seconda più avanti verso il Col Terre Rousse. Poco dopo si lascia a destra il sentiero 10C in direzione del rifugio Barbustel per seguire a sinistra il 9C che percorre un bel prato. Si continua senza possibilità di sbaglio attraversando un valloncello per poi portarsi su terreno aperto in vista di una baita diroccata. Si raggiunge così il bel laghetto di Vernoille dove si specchiamo le montagne circostanti. Il sentiero sempre ben segnato sale un breve pendio alle spalle del lago in direzione di un colletto senza nome a quota 2278. Qui si stacca a sinistra (sud) la cresta che in circa 15 minuti permette di raggiungere senza difficolta, a parte alcune facili massi di aggirare, la cima del Mont Ros. Si ritorna al colletto e si prosegue in leggera discesa in direzione di una bella zona pascoliva con un baita denominata Raté de For. Evitate sulla destra alcune “sagne” (zone paludose) si passa nei pressi della baita raggiungendo un grazioso laghetto senza nome. Di lì a poco si raggiunge l’erboso colletto di Raté Damon dove sulla sinistra si trova la larga dorsale che in breve porta sul Bec Barmasse. Si sale senza difficoltà su questa panoramica cima per poi riprendere in sentiero al colletto di fronte ad una bella baita ristrutturata. Poco dopo si raggiunge un corso d’acqua a Raté Desot dove ci si innesta nel sentiero 9A proveniente da Chapy. Seguendo quest’ultimo si scende dapprima una zona pascoliva e in seguito un ripido versante con salti di roccia di fianco alla bella parete del Bec Raty, dove corrono alcune vie di arrampicata una delle quali percorsa nei bei tempi passati.Si sbuca così su una forestale e più in basso sulla strada sterra di accesso a Dondena. Seguendo quest’ultima in discesa si ritorna così all’auto.

 

partenza

 

in salita

 

si lascia il sentiero per il Barbustel

 

ampi spazi

 

Lac de Vernoille

 

dal primo colletto

 

la cresta del Mont Ros

 

sul Mont Ros

 

sbuca il Monte Rosa

 

laghetto senza nome con a sinistra il Bec Barmasse

 

la dorsale per il Barmasse

 

sul Bec Barmasse

 

in fondo a sinistra il Mont Glacier da Raté Damon

 

il Bec Raty

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
fb-share-icon

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!