Oggi ne approfittiamo delle ferie di Anto per fare un bel giretto ad anello in Valle d’Aosta e precisamente dal bel borgo di Aymaville,appena sopra Aosta. La giornata è bella e fresca anche se in quota ci sono alcune nuvole che lambiscono le cime più alte.
Raggiunta Aymavilles lasciamo l’auto sulla strada per Villeneuve all’imbocco del ponte sul torrente Eyvia,il torrente che solca la valle di Cogne,appena fuori il paese. Una palina appena al di là del ponte ci indica il nostro percorso.
Imbocchiamo il sentiero che subito si alza sul pendio passando nei pressi di alcuni vigneti. Questa è una zona di vini e ci sono alcuni produttori di buon vino e una rinomata cantina sociale. Ci alziamo rapidamente e il panorama si apre subito sulla valle principale.
Più in alto incrociamo la strada asfaltata per le borgate di Issogne e Champleval e qui un bivio ci indica l’inizio del’anello. Seguiremo il sentiero 2A quello di sinistra con ritorno per il numero 2; notiamo però che sulla nostra cartina al 25.000 i numeri sono invertiti rispetto a quelle delle paline in loco.
Questo sentiero taglia tutto il versante meridionale della nostra montagna e attraverso una caratteristica galleria,nella quale è meglio munirsi di una pila,ci porta alla borgata di Pont d’Ael,sulla strada per Cogne,dove si trova l’omonimo e famoso ponte romano.
Superata senza difficoltà la galleria,anche con la pila praticamente scarica che avevamo,raggiungiamo il ponte e la borgata di Pont d’Ael.
Il nostro percorso si può intraprendere anche da questo punto,in questo caso è leggermente più corto perchè non passa per Aymavilles.
Di qui inizia la salita vera e propria perchè supera il ripido versante,sempre su ottimo e segnalato sentiero,per raggiungere la borgata di Petit Poignon poste sulla panoramica dorsale che divide la Valle di Cogne dalla Valsavaranche.
Il percorso passa dapprima in faggi e poi tra abeti e larici fino a raggiungere l’ampia sella dove sorge la borgata.
Siamo a circa 1500 metri di quota e inizia a esserci un pò di neve del giorno prima; ma non crea disagio nel camminare perchè è all’incirca la quota massima che raggiungimo…più in alto inizierebbe a essere problematico. Giungiamo così alle belle case ristrutturate di Petit Poignon.
Qui arriva anche la carrozzabile che sale da Aymavilles e che la seguiremo per un buon tratto. Il panorama si apre sulle montagne circostanti ma il Bianco è purtroppo nelle nuvole.
Seguiamo la strada che con alcuni saliscendi ci porta sulla cima che non è nient’altro che una piccola elevazione nel bosco con un cippo da segnale
Di fronte a noi la bella Punta della Pierre superclassica scialpinistica dell’intera Valle d’Aosta.
Il sentiero segnato adesso col numero 1 taglia alcuni tornanti della strada ma dove questa scende poi in direzione ovest con una svolta, la si lascia per seguire il sentiero segnato adesso col numero 2. Scendiamo velocemente nel bel bosco passando vicino a una centrale ritornando così sulla dorsale.
Seguendo sempre il bel sentiero passiamo attraverso la borgata di Champleval dessus ritornando così al bivio sulla strada asfaltata dove chiudiamo l’anello. Segiendo il sentiero fatto in salita ritorniamo in breve tempo all’auto.
Download traccia GPS