Via Francigena: San Germano Vercellese – Vercelli
13 Maggio 2018
Bric di Vola e parte del Sentiero Valerio Tassone
17 Maggio 2018
Mostra tutto
1

Margarita-Riforano-Morozzo-Brichet-S. Biagio-Margarita

santuario del Brichet

Traccia GPS

Da oggi è aperta una nuova sezione dedicata a degli  itinerari un pò particolari in quanto si sviluppano principalmente in pianura o sui primi rilievi e seguono dei percorsi storici e culturali della provincia di Cuneo. Da antichi resti di strade romane ai canali irrigui dell’800 ancora pienamente funzionanti, ai ruderi sparsi quà e là a testimoniare i tempi passati,e molte altre cose interessanti.

Autore di questa raccolta è  Marcello Pellegrino, il quale con costanza e voglia di camminare tra campi, fango e bealere ha iniziato a percorrere e a scoprire queste testimonianze, le quali verrano pubblicate su questo sito.

 

 

 

 

Percorso piano su strade asfaltate

Sviluppo Km  15,500

Caratteristiche: tranquillità / facilità di percorrenza / paesaggio agricolo

Periodo consigliato dall’autunno alla primavera

Itinerario percorso il 26 Dicembre 2016 con Cesare

 

L’escursione si svolge sulla pianura e nella parte finale lungo il corso del Torrente Brobbio.

Le strade interessate sono percorse da un rado traffico locale e dai mezzi agricoli impiegati nella coltivazione e nella gestione delle aziende agricole.

L’interesse è paesaggistico con alcuni aspetti legati alla storia locale.

Nel complesso ne risulta una camminata serena e tranquilla di ampio sviluppo percorribile con qualsiasi tempo, caratterizzata da un paesaggio vario con diverse opere d’arte sul percorso.

 

Avvicinamento:

Si lascia l’auto sul piazzale retrostante la parrocchiale di Margarita.

 

Itinerario:

Si lascia l’auto sulla piazza di Margarita e ci si avvia in direzione di Riforano. Si percorre un tratto della provinciale per Morozzo (visitando la chiesa caratterizzata da un massiccio ed alto campanile) e si imbocca poco a valle la comunale che porta a Riforano. La cerchia delle Alpi di cui si può godere in un giorno sereno è splendida: dalle marittime al Rosa; le Langhe sono ben visibili a est. La strada è tranquilla; sono rari i passaggi di auto e trattori, il paesaggio piano. Si alternano  cascine, fossi irrigui e fossi da risorgive.Riforano è un piccolo e semplice paesino agricolo. Raggiunto il centro abitato, si può andare a prendere il caffè al circolo agricolo circa 100 metri dopo la chiesa. Si ritorna sullo stesso percorso fino all’altezza della cascina Perlascotto dove si devia a sinistra in direzione di Morozzo su un percorso analogo a quello dell’andata. In Morozzo si attraversa la provinciale Cuneo – Carrù, e si imbocca via Galimberti. Un centinaio di metri dopo, davanti alla casa di riposo, si può fare una piccola deviazione per vedere l’attività degli aironi sugli alberi del castello. Si continua fino alla parrocchiale dove si svolta a destra in direzione del torrente Brobbio. A questo punto si può fare una piccola deviazione per ammirare il piccolo santuario quattrocentesco della “Madonna del Brichet”. Nel ripartire, si ammirino i marchingegni messi in atto nei muri di cinta della tenuta del castello per impedire l’indebito accesso attraverso i canali che vi fuoriescono. Con la provinciale si raggiunge S. Biagio di Morozzo su strada leggermente più trafficata. Se vi è possibile, programmate un piccolo tempo per la visita dell’antico priorato. Subito dopo il centro abitato, si svolta a destra in direzione di Margarita. La comunale è molto bella, corre in un paesaggio leggermente mosso a poca distanza dalla sponda destra del Torrente Brobbio. All’altezza del paese si svolta a destra, si attraversa il ponte sul torrente e si sale al centro di Margarita sulla strada che passa accanto all’antica cartiera. Giunti sulla provinciale si svolta a sinistra e si raggiunge l’auto.

 

Marcello Pellegrino

 

santuario del Brichet

 

morozzo castello e parrocchiale

 

lungo la sponda del Brobbio

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
fb-share-icon

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!