Testa del Fontanile
10 Marzo 2016
Punta della Croce
13 Marzo 2016
Mostra tutto
0

L’Arp Vieille

tracce

map

 

 

Sabato 12 Marzo 2016

Oggi siamo a Ivrea e per cui la nostra gita la faremo in una bella valle della Valle d’Aosta che si presta bene allo scialpinismo e purtroppo anche alla pratica dell’eliski. L’Arp Vieille è una bella e panoramica cima che si trova in fondo alla Valgrisenche e in prossimità della più famosa Testa del Ruitor. In questa zona sono molte le possibilità sciistiche con numerose e facili cime,anche se non mancano di certo quelle decisamente più impegnative ,ed è una delle poche valli se non l’unica,dove è permesso l’eliski. Le cime però sono regolamentate e la nostra è una di quelle dove è vietato lo sbarco degli sciatori.

Da Arvier risaliamo di buon mattino la valle fino a Bonne,l’ultima frazione in fondo alla valle e dove si trova anche la diga di Beauregard. La giornata è splendida e ci sono buone e sicure condizioni di innevamento. Ci sono d’altronde anche molti sciaplinisti e sciatori che si apprestano a volare con l’elicottero sulle circostanti cime. Lasciamo l’auto dove termina la strada e ci incamminiamo seguendo le indicazioni per il rifugio Bezzi. Poco dopo svoltiamo a destra per seguire la strada che sale agli alpeggi dell’Arp Vieille.

sulla strada al bivio

sulla strada al bivio

 

 

entriamo nel vallone agli alpeggi di Arp Vieille

entriamo nel vallone agli alpeggi di Arp Vieille

 

la nostra cima là in fondo

la nostra cima là in fondo

 

Raggiungiamo gli alpeggi seguendo le numerose tracce e ci portiamo sotto la cima. Ci sono già altre persone davanti mentre numerose altre ci seguono. La traccia prosegue sotto la parte finale della cima dove il pendio diventa più ripido.

 

in salita

in salita

 

numerose le cime della valle

numerose le cime della valle

 

Ci portiamo così sotto la cima e con un ultima impennata siamo in punta. In panorama è notevole grazie alla stupenda giornata,davanti a noi il Ruitor,salito con gli sci alcuni anni orsono e a piedi negli anni 80,poi una carellata di punte quasi tutte con tracce di sci, fino alla parte opposta della valle dove si trova Il Sigaro,salito un paio di anni fa.

 

il Ruitor

il Ruitor

 

la Becca di Giasson tutta tracciata

la Becca di Giasson tutta tracciata

Dopo una pausa per uno spuntino ci prepariamo per la discesa che effettueremo sul ripido pendio che dà verso il Ruitor. La neve nonostante il sole è ancora bella farinosa e ci permette di una bellissima discesa.

 

prime curve

prime curve

 

pendio sceso

pendio sceso

 

tracce

tracce

 

Raggiunta la parte bassa del vallone ci ricongiungiamo con le tracce di salite e seguendo quest’ultime ritorniamo a Bonne e all’auto.

 

ci ricongiungiamo con le tracce di salita

ci ricongiungiamo con le tracce di salita

 

Traccia GPS

Statistiche

Video traccia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com