Il Buchet
2 Marzo 2016
La Piovosa
7 Marzo 2016
Mostra tutto
0

La Gardiola dal costone Giassetto

in salita

map

 

tab

 

Domenica 6 Marzo 2016

Dopo un altra spruzzata di neve oggi ci troviamo per andare su una classica della valle Pesio,la Cima Gardiola. Con Anto,Ivana,Biagio e Carlo raggiungiamo San Bartolomeo di Chiusa Pesio,il paese prima del fondovalle della Certosa di Pesio. Il percorso che saliremo oggi non è quello classico che parte dalla Certosa ma un bel costone solitario e poco frequentato che si dirama da San Bartolomeo,la Costa Giassetto. Lasciamo l’auto nel piazzale al di là del fiume sulla destra orografica del paese e ci incamminiamo sulla strada che sale ai Tetti Burdei e alle Case Colletto.

Dopo circa 500 metri di strada,ad un tornante la abbandoniamo e calziamo gli sci per proseguire su una stradina che prosegue nella valletta in direzione di una costruzione. La seguiamo per un bel tratto su terreno ripido e per alcuni tornanti ci troviamo su terreno più aperto e sua una dorsale che è invitante da salire.

si calzano gli sci

si calzano gli sci

sulla dorsale

sulla dorsale

 

Non c’è nessuna traccia precedente e dobbiamo battere in 30 cm di farina dandoci sovente il cambio. Ci alziamo nella bella e sicura faggeta fino dove questa lascia il posto a una abetaia. Superato un tratto un pò più ripido usciamo di colpo dal bosco per trovarci su terreno aperto e solare in vista della nostra meta.

 

si entra nell'abetaia

si entra nell’abetaia

 

usciamo dal bosco

usciamo dal bosco

 

Ancora un tratto nella neve sempre più alta da battere e giungiamo al Gias Mascarone di Mezzo,situato su un panoramico spallone dove facciamo una breve pausa. Proseguiamo quindi sull’evidente e invitante pendio ancora intonso,solo per poco però in quanto vediamo poco dopo scendere tre scialpinisti che provengono dalla cima. Scopriremo dopo all’auto che sono amici compaesani.

in salita

in salita

 

arrivo al Gias Mascarone

verso Gias Mascarone

 

uno sguardo alla pianura

uno sguardo alla pianura

 

si batte traccia

si batte traccia

 

ci diamo il cambio a battere

ci diamo il cambio a battere

 

Superato questo bel pendio ci troviamo sulla larga dorsale che giunge dalla Cima Pigna,dove si trovano gli impianti ormai chiusi di Lurisia e in vista della cima ormai vicina.

sulla dorsale con la cima davanti

sulla dorsale con la cima davanti

 

Notiamo però moltissime persone sulla punta e altre che arrivano anche dal Pigna per cui decidiamo di fermarsi sulla piccola antecima che si trova poco prima e leggermente più bassa. Siamo così tranquilli e di qui inizieremo la nostra discesa.

 

P1100625 copia

vista Rosa e Cervino

 

La giornata è splendida e non c’è vento. L’aria però è frizzante per cui non ci fermiamo molto e iniziamo a scendere su una neve polverosa e  spettacolare e su terreno intonso.

 

prime curve

prime curve

 

sul pendio

sul pendio

 

prima del Gias Mascarone

prima del Gias Mascarone

 

Più in basso rientriamo nel bosco e la discesa è condizionata dagli alberi ma la neve è sempre bella polverosa. Solo più in basso diventa leggermente più pesante ma sempre ben sciabile. In breve così seguendo il percorso di salita e tagliando i tornati della strada nella parte bassa ritorniamo all’auto

 

Traccia GPS

Statistiche

Video traccia

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!