Le descrizioni delle gite e le sensazioni descritte sono frutto di esperienza e frequentazione della montagna e sono del tutto soggettive. Le condizioni del’ambiente alpino sono mutevoli e in base alle stagioni possono essere molto differenti e imprevedibili. Non si vuole in nessun modo influenzare la scelta di una giornata in montagna e tantomeno invogliare qualcuno a ripetere degli itinerari che forse possono essere al di sopra delle proprie capacità.

Si declina per tanto ogni responsabilità diretta o indiretta per l’uso e per tutte le informazioni contenute in questo sito,altresì per quelle che possono essere scaricate,come foto e tracce Gps. Gli autori non sono responsabili per eventuali conseguenze dannose in seguito all’utilizzo delle informazioni,tracce e fotografie presenti in questo sito.

Si cerca soprattutto di fornire informazioni anche tecniche,tramite la registrazione del tracciato con il GPS e di fornire lo stesso con la possibilità di scaricarlo nel formato più comune che è il GPX. Questo tracciato è visualizzabile con molti software di navigazione,anche gratuiti,su una mappa caricata sul software stesso e fornisce tutti i dettagli della gita,dal tempo impiegato,distanza percorsa,dislivello ecc. che noi stessi abbiamo percorso. Valori che chiaramente sono soggettivi e possono variare  in base alle capacità e allenamento di ognuno.

Gli autori aderiscono al Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs licenza per uso non commerciale.

 

Buone gite

Gli screenshots delle mappe sono presi dalla mappa digitale di Fraternali Editori per le zone coperte da tale mappa,e dalle mappe dell’Escursionista Editore,opportunamente scansionate e calibrate, per le zone competenti a tali mappe. Mentre per le zone italiane non coperte sono frutto di digitalizzazione di mappe cartacee al 25.000 e successivamente calibrate. Le zone francesi sono frutto della carta digitale IGN già digitalizzata e in uso a varie applicazioni per smartphone e pc,idem per le zone in territorio svizzero che sono frutto della Swiss Map.

L’uso di tali mappe è esclusivamente ai fini personali e non possono essere usate per fini commerciali e di lucro

Un ringraziamento particolare va al Sig.Luca Zavatta dell’Escursionista Editore e al Sig Mario Fraternali della Fraternali Editori per l’autorizzazione alle pubblicazioni delle loro mappe le quali sono soggette a esclusivo uso personale e non possono essere usate a fini commerciali o di lucro.

Qui sotto l’autorizzazione concessami dalla Fraternali Editore all’uso della loro mappa

 

4 Comments

  1. giancarlo ha detto:

    Ciao ragazzi, sito veramente bello ed anche geograficamente ampio; non ci conosciamo (anche se siamo piemontesi pure noi) ma abbiamo la fortuna di condividere la stessa passione con la nostra compagna di vita. Proseguite con entusiasmo, ce n’è ancora da sudare ……..

    • Fabrizio ha detto:

      grazie mille per i complimenti Giancarlo,fanno sempre piacere. Purtroppo bisognerebbe avere più tempo a disposizione,sia per andare in montagna,sia per migliorare il sito,ma tant’è…facciamo quello che si può. Grazie e buone escursioni

  2. mario ha detto:

    Molto bello, Bravi e complimenti!

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com