Mercoledi 2 Marzo 2016
Dopo un altra nevicata di questo strano e asciutto inverno oggi mi trovo in Val Maira con Walter,il boss della zona,Marco e Arturo,per salire una modesta ma bella cima del vallone di Marmora, il Buchet. Raggiunta la borgata Urzio dopo aver proseguito oltre la borgata Vernetti,la principale delle varie e belle borgate che costituiscono il comune di Marmora,continuiamo ancora brevemente per la strada in direzione di Tolosano,ultima borgata verso il Colle di Esischie e parcheggiamo in uno slargo della carrozzabile.
Ci innalziamo per i bei prati sovrastanti per entrare però subito dopo nella bella pineta di larici. Il meteo non è proprio bellissimo ma comunque non manca il sole.
Essendo infrasettimanale oggi non c’è nessuno ma seguiamo una vecchia traccia appena visibile che ci evita di battere pista faticosamente. Raggiungiamo il pianoro alla base del selvaggio vallone che porta alla Piovosa,la classica delle classiche della zona,lo lasciamo alla nostra destra e per un ultimo pendio ci portiamo sulla piatta cima. Questa punta non è proprio ben definita trovandosi su una dorsale che dal Monte Festa porta alla Piovosa ma è molto frequentata per via della bella esposizione dei pendii che permettono di trovare frequentemente neve polverosa, e per la sicurezza dei pendii,essendo quasi tutta in pineta si può effettuare anche quando le condizioni del manto nevoso sono pericolose in altre zone.
La giornata è migliorata e verso la pianura il panorama è aperto. Troviamo solo un pò di nuvole con bufera di vento verso l’alta valle e il confine con la Francia.
Il clima comunque è rigido essendoci un discreto vento per cui non ci attardiamo a scendere. La neve nella parte alta non è bellissima in quanto molto ventata ma appena entriamo nella pineta troviamo una bella polvere.
In basso il sole di marzo ha già trasformato la neve per cui la troviamo già primaverile portante. In breve così ritorniamo all’auto.
Traccia GPS
Statistiche