Domenica 1 Luglio 2018
Oggi con Anto andiamo a fare un panoramico sentiero in Valgrisenche, la valle della diga di Beauregard. Si tratta di un tracciato che unisce il rifugio Bezzi col rifugio Epée, e che atttraversa tutto in quota sopra la valle intersecando diversi valloni e passando sotto a imponenti montagne. Il tracciato percorre un tratto del sentiero Haut Route Glacier che sale dalla Val di Rhemes e per il Col de Bassac Derè raggiunge la Valgrisenche per poi sconfinare in Francia. Non presenta particolari difficoltà se non un guado su un torrente,in questo periodo però ancora coperto da un ponte di neve. Il percorso si può percorrere in entrambi i sensi, noi abbiamo preferito salire dapprima al Bezzi per la comoda strada di accesso per poi seguire il tracciato in quota in leggera discesa con alcuni saliscendi. Solo alla fine della traversata bisogna risalire di circa 150 metri di dislivello per raggiungere un colletto che dà accesso così al bel vallone di discesa. In realtà non abbiamo raggiunto il rifugio Epée in quanto è possibile scendere direttamente attraverso l’alpe di Mont Fortchat evitando così un traverso in piano e la discesa per la strada di accesso al rifugio. Il panorama si apre su tutte le montagna circostanti alcune delle quali famose gite di scialpinismo, altre invece più alpinistiche, mentre in lontananza la fa da padrone il Gran Combin.
Avvicinamento: si imbocca la Valgrisanche raggiungendo dopo Aosta il paese di Arvier, dove si svolta a sinistra seguendo le indicazioni. Si risale tutta la valle raggiungendo Bonne, situata sopra la diga di Beauregard e si prosegue sulla strada asfaltata che con un lungo traversa costeggia il bacino fino a scendere con alcune svolte a Surrier dove si parcheggia.
Itinerario: Si segue la strada sterrata che costeggia in salita il torrente Doire de Valgrisenche, si lascia poco dopo a sinistra una sterrata per il rifugio Epée e si continua senza possibilità di errori con vista su alcune belle cascate, fino al suo termine nei pressi di uno spiazzo. Seguendo le indicazioni della palina si imbocca il sentiero che sale sempre sul versante sinistro orografico portandosi sotto a un salto roccioso per poi sbucare su un poggio erboso dove si trova il rifugio. Da questo parte il sentiero n.11 che sale sul ripido pendio erboso a ovest del rifugio fino a sbucare su un colletto sulla sinistra dove si trova il bivio col sentiero n.12A per il Col Bassac (da non confondersi con il Col Bassac Deré). Si prosegue adesso in discesa per raggiungere l’imponente Torrent du Grand Reverse, lo si attraversa e si continua con alcuni saliscendi attraverso dei prati e dei piccoli valloncelli. Si attraversa una zona pietrosa e continuando pressochè in piano ci si porta nella conca sotto l’evidente colletto da raggiungere in salita. Una frana obbliga a scendere circa 50 metri per attraversarla più facilmente recuperando il sentiero più a monte, per poi salire decisi su un ripido versante fino a raggiungere il colletto e la vicina quota senza nome nei pressi della Becca Refreita (panorama grandioso sulla Grande Rousse). Si prosegue adesso in discesa raggiungendo la conca sottostante, si continua con un traverso fino a incrociare il sentiero per il Bivacco Ravelli e poco sotto a questo si raggiunge il bivio che a sinistra permette di accorciare l’itinerario n. 10 con discesa diretta su Surier. Continuando a traversare si giunge al rifugio Epée, nel nostro caso invece proseguiamo in discesa a sinistra in direzione di Mont Fortchat. Superata un piccolo pianoro erboso si scende un ripido pendio che costeggia sulla destra un salto roccioso e di lì a poco si raggiungono le baite. Si svolta a sinistra per passare su un nuovo ponte in legno e acciaio e subito dopo si svolta a destra continuando sul sentiero n.10. Si entra nella pineta e con numerose svolte si scende fino alla sterrata nei pressi delle baite di Arolla, passando davanti a dei monumentali larici vecchi di oltre 200 anni. Non resta che seguire adesso la sterrata che innestandosi più a valle con quella per il rifugio Bezzi permette di ritornare all’auto.

partenza da Surier

verso il Bezzi

ponte sul Torrent de Tsalè

verso valle

incontri

belle cascate

al rifugio

si lascia il rifugio Bezzi

in salita sul sentiero 11

bivio per il Col Bassac

in traversata

davanti alla Grande Rousse

il vallone di discesa

in discesa