Romania
23 Febbraio 2013
Col Vert
10 Marzo 2013
Mostra tutto
87

Guglia di Malatrà Val Ferret

Traccia GPS

 

Domenica 3 Marzo 2013

Meteo splendido,condizioni perfette,perchè non andare in Valle d’Aosta a fare una gita al cospetto del Bianco?

L’idea iniziale era Tete Entre Deux Sauts ma poi ci siamo detti che se era in condizioni si andava alla più ardita Guglia di Malatrà,gita bellissima anche dal punto panoramico.

Mi trovo con Ugo a prendere l’autostrada per Aosta e alle 7,30 siamo gia a Plampinciex e alle 8 con gli sci nei piedi. Non c’è ancora nessuno in giro e l’innevamento è abbondante,circa 1 metro e mezzo. Seguiamo la lunga pista da fondo,5 fm, fino a La Vachey.

DSC03678 copiawtmk

poco oltre lasciamo la strada che sale al fondo della Val Ferret e iniziamo a salire per il bel sentiero battuto dai ciastristi,che in questa zona pullulano,fino al Rifugio Bonatti.

al rifugio Bonatti

al rifugio Bonatti

Proseguiamo nella bella e poco poco ripida valle di Malatrà che ci porta nell’anfiteatro sotto la Guglia omonima,il colle a sinistra,in fronte la Grand Rochere e a destra la tete Entre Deux Sauts

l'anfiteatro di Malatrà

l’anfiteatro di Malatrà

Lasciamo le tracce che portano verso queste mete e seguiamo invece quella per la nostra meta,poco dopo inizia a salire e con un lungo traverso si porta verso il ripido pendio finale

DSC03692 copiawtmk

nel tarverso

 

il pendio finale

il pendio finale

La traccia è proprio ben fatta,non ripida e non ghiacciata tanto che saliamo senza coltelli fino a poco sotto le rocce finali,dove proseguiamo a piedi

ultimi metri prima del colletto

ultimi metri prima del colletto

Sotto le rocce c’è un ripiano sembra fatto apposta per lasciare gli sci e riposarci un attimo prima di salire gli ultimi ripidi metri a piedi al colletto e per la cresta finale con alcune roccette fino in punta. Il panorama è grandioso è inutile descriverlo,la temperatura ideale,non un filo di vento e non anima viva.

Dolent

Dolent

 

Bianco

Bianco

Dopo il giusto riposo iniziamo a scendere,la neve è bella ma le gambe sono già stanche per cui non apprezzo appieno la discesa,almeno nel pezzo ripido poi più in basso gli sci si lasciano andare e in breve siamo al rifugio

discesa parte alta

discesa parte alta


ampi spazi

ampi spazi

Uno sguardo ancora alla nostra meta e poi via…discesa in mezzo ai ciastristi e al notevole affollamento di fondisti e gente a piedi che sale tutta la Val Ferret

la nostra meta

la nostra meta

La traccia purtroppo è quella di discesa,in salita il gps era scarico e non me ne sono accorto,per cui i tempi sono diversi

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!