Anello Monte Viraysse
9 Ottobre 2011
Monte L’Arp
22 Ottobre 2011
Mostra tutto
72

Giro Rocca la Meja Valle Maira

la Meja

Traccia GPS

 

 

Domenica 16 Ottobre 2011

 

Ieri sera abbiamo fatto i bagordi; eravamo a cena a Torino da dei nostri amici e siamo rientrati in piena notte,per cui questa mattina eravamo senza programmi. Ma la giornata è bellissima e sono le 9.30, co fuma?

Presto detto,si va alla Meja partendo però dalla Val Maira nel vallone della Valletta visto che qui la strada non ha divieti e si arriva già ben in alto.

partenza

Decidiamo però di non salire in punta ma di fare il giro passando per il lago Nero,colle Ancoccia,colle del Mulo,colle della Valletta. E’ lungo ma non ha un gran dislivello ed è sempre su bei sentieri

verso il lago Nero

I larici stanno già cambiando colore e la bella luce fa il resto per goderci questo magnifico e solitario ambiente.

Arriviamo al lago Nero,sempre bello e caratteristico in una conca un pò nascosta con il Monviso in lontananza. Superatolo si sale a un colletto erboso per poi divallare di circa 150 metri per un sentiero fino ad incrociare quello che arriva dalle Grange Culausa.

spunta il lago NeroSeguiamo quest’ultimo per poco e lo lasciamo deviando più a sinistra per passare sotto la bella parete del satellite della Meja. Su questa bella pala c’è un via di salita molto dura. Riprendiamo il sentiero più in alto fino ai prati sotto la normale di salita alla Meja.

 

 

 

 

la Meja

Passiamo per il bivio che porta al colletto della Meja. Un cartello indica “Tour della Meja” per escursionisti esperti; in effetti dal colletto sono già sceso altre volte sul versante Valletta e non è per niente bello,è ripido con pietre che muovono e non è proprio per escursionisti tranquilli. Proseguiamo invece al colle d’Ancoccia dove il panorama si apre verso le Marittime e alta valle Stura. Qui l’ambiente è già un pò meno tranquillo,si arriva in macchina praticamente lì vicino per cui c’è gente in giro.

Perdendo poco dislivello proseguiamo in piano verso il colle del Mulo da dove si vede tutto il vallone di Marmora con relative cime fino al colle di Esischie. Da questo colle sempre in traversata,passando per una non vecchia frana di grossi massi,saliamo vero il colle della Valletta,caratteristico perchè sotto un enorme roccione.

il colle della Valletta

Di qui rivediamo la Meja,però per il suo versante nord,e tutta la valle che ci riporterà all’auto.

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

2 Comments

  1. Giuseppe ha detto:

    Ho cliccato sulla cartina e ho capito tuuuutto!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!