Monte Freidour e Tre Denti di Cumiana
23 Gennaio 2018
Monte Borel
15 Febbraio 2018
Mostra tutto
1

Giro dei 5 laghi di Ivrea

il castello

Traccia GPS
Relazione

 

 

Martedì 30 gennaio 2018

 

Oggi io e Anto con mio fratello Jello e Marcello siamo nell’eporediese e precisamente nella zona di Ivrea. Ci troviamo con Gianni e approfittiamo della bella giornata invernale per fa un bel giro ad anello attraverso i 5 laghi di Ivrea. Questa zona molto particolare, dovuta alla presenza del ghiacciaio che scendeva dalla Valle’Aosta, presenta molti laghi morenici sparsi quà è là e al cospetto della più famosa Serra, la grande morena caratteristica di questa zona. Numerosi sentieri girano tra gli specchi d’acqua e i boschi, permettendo di compiere delle belle passeggiate e di godere di un bel panorama dalle cime delle colline tra un lago e l’altro. Numerosi cartelli indicano i vari percorsi che si possono allungare o accorciare a piacimento, permettendo quindi anche di effettuare una escursione di una intera giornata. Oggi con la nostra guida di eccezione, Gianni che abita in questa zona abbiamo percorso un periplo attorno a tutti i laghi e sulle varie alture dove si trovano dei massi morenici portati giù dal ghiacciaio dalla zona del Monte Bianco.

 

Avvicinamento: il luogo ideale per la partenza è il paese di Montalto Dora, appena fuori di Ivrea in direzione di Aosta. Si lascia l’auto praticamente in centro paese dove si possono trovare dei parcheggi gratuiti.

Itinerario: si entra in paese in direzione est verso la collina seguendo la via principale in pavè. La strada passa tra le case per poi iniziare a salire in direzione dell’evidente e maestoso Castello di Montalto. Seguendo le indicazioni per il lago Pistono si raggiunge un dosso tra un muro e una casa e qui si stacca a sinistra un sentiero che permette di salire al Monte Maggio, panoramico pulpito nei pressi del castello. Si prosegue sul sentiero che scende per ritornare su una strada, si svolta a sinistra e in 10 minuti si raggiunge l’appartato Lago Nero. Si imbocca un sentierino non molto evidente che in traverso permette di costeggiare il lago sul suo lato sinistro, fino a congiungersi con quello ben segnato che sale da Borgofranco. Si continua adesso in piano sempre costeggiando il lago fino nei pressi della Casa del Pescatore. Si può giungere qui anche direttamente dall’ingresso del lago per una sterrata ed evitando così di effettuarne il giro. Si prosegue adesso sul sentiero che sale ripido  fino a raggiungere la strada asfaltata che da Borgofranco sale a Bienca. S percorre un breve tratto di asfalto fino a trovare sulla destra un sentiero che porta ad un bel agriturismo. Lo si costeggia sul lato destro in piano  fino a trovare un bivio sulla destra che permette di salire alla Punta Montesino (variante non obbligatoria). Si sale sulla ripida traccia fin sulla panoramica cima, si continua in leggera discesa ad una selletta per raggiungere una seconda punta dalla quale si ridiscende riprendendo il sentiero principale abbandonato prima e tralasciando sulla destra un sentiero verso il lago Pistono. Si prosegue adesso dinuovo in salita per raggiungere il Monte Margut, dove si trovano dei massi erratici e delle placche di roccia lisciate dal ghiacciaio. Si scende con qualche cautela per la ripida traccia del versante opposto per portarsi in una valletta e proseguire in leggera salita sulla cima del Monte della Balarina. Si continua in discesa in direzione del Lago Sirio ma al bivio sottostante si svolta a destra per far visita ai resti dell’acquedotto romano di Eporedia. Si ritorna indietro per pochi metri al bivio precedente per svoltare a destra e proseguire verso il lago Pistono, Lasciando a sinistra un sentiero in direzione di Ivrea si svolta a destra e in breve si raggiungono le sue sponde. Proseguendo sulla destra lo si costeggia fino a sbucare sulla strada nei pressi di un rinomato ristorante e dove si trova una palafitta ricostruita a scopo didattico. Si segue adesso la strada di accesso per ricongiungersi al percorso di andata nei pressi del dosso dove si staccava il sentiero per il Monte Maggio. Seguendo adesso il tracciato di salita si ritorna così all’auto.

 

appena partiti

 

il Castello di Montalto

 

il lago Pistono

 

il castello

 

il lago Nero

 

costeggiando il lago Nero

 

dalla Punta Montesino

 

 

dal Monte Margut

 

arrivo al lago Pistono

 

 

palafitta sul lago

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!