Punta Cerisira
11 Dicembre 2011
Monte Flassin
26 Dicembre 2011
Mostra tutto
83

Gias Margherina

Sabato 24 Dicembre 2011

La vigilia di Natale di questo 2011 è proprio strana e diversa. Le montagne sono innevate solo in alto e fino a 1800 circa è tutto brullo e per di più con delle lastre di ghiaccio impressionanti un pò dappertutto. Che desolazione…per gli sci alpinsti intendo,magari gli abitanti delle montagne sono pure contenti a parte sicuramente chi gestisce attività alberghiere e inerenti al turismo. Nelle nostre valli e oggi in val Maira non c’era un cane.

E’ cosi che insieme a Nadia,Giovanni e Daniele saliamo in auto fino alle Grange Selvest nel vallone del Preit,sopra l’omonima borgata a quota 1660. E con non poca preoccupazione perchè a un certo punto ci siamo trovati su una lastra di ghiaccio per cui in fretta e furia a mettere le catene prima di saltare giù dalla riva.

Decidiamo di salire alle Grange Culausa e di qua al colletto sotto il Monte Bert e all’omonima punta. Un forte vento però ci fa già venire in mente altre mete e progetti ma ciutu ciutu saliamo pian piano. I primi metri sono da pattinatori schivando le varie lastre di ghiaccio poi man mano salendo la neve inizia a predominare e riusciamo a mettere gli sci.

sulla strada ghiacciata

Alle Grange Culausa il vento aumenta e in quota si vede che tira da mat…per cui decidiamo di raggiungere con un traverso il colletto che accede all’altopiano della Gardetta,sotto la Meja,passando vicino alla lapide di quei poveri alpini morti sotto una mega valanga non so di preciso in che anno ma nei tempi della seconda guerra.

arrivando al colletto

la compagnia

Qui c’è il sole e l’ambiente è già più agreable, ma il vento non smette per cui la nostra prossima meta ( e che sarà anche l’ultima) sono le Grange Margherina a 2169. Arriviamo praticamente in piano passando sotto quella magnifica pala rocciosa del contrafforte della Meja dove sale una famosa e estrema via di roccia famosa tra i rocciatori

la bella pala rocciosa

Non parlo della neve perchè è meglio lasciar perdere…ma la nostra fortuna è che abbiamo con noi vino,liquori,leccornie varie e un bel panettone che ha portato Nadia.

ventaccio

Alle Grange c’è ancora un pò di vento e poi non è ancora l’ora di pranzo per cui continuiamo il nostro giro e passando dall’altra parte della valle scendiamo dolcamente senza neanche togliere le pelli al colle del Preit dove c’è un agriturismo molto frequentato in estate. Nel dehors di questo, con due tavoli e due panche,prepariamo il nostro buffet e qui non si sta neanche male ,al riparo dal vento in pieno sole. E poi non vi dico dopo quello che abbiamo mangiato ma soprattutto bevuto…

arrivando alle Grange Ciampasso

si prepara la tavola

La discesa è tutta sulla strada per cui della neve brutta non ce n’è fregato niente…la giornata è stata bella lo stesso,in buona compagnia e senza vedere anima viva

Buon Natale!

Download traccia GPS

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com