Grand Mont o Grammondo
25 Aprile 2013
Rore – Tumpi la Pisso
1 Maggio 2013
Mostra tutto
51

Fossano – Sentiero del Pescatore

SnapCrab_NoName_2013-4-28_18-5-47_No-00Sabato 27 Aprile 2013

Il meteo è da alcuni giorni che è instabile,un pò piove un pò esce un pallido sole e oggi non è da meno. C’è un pò di sole tra varie nuvole ma in montagna non è bello,decidiamo quindi di fare due passi nel pomeriggio…ma dove?

Sono al computer e mi imbatto nel bel sito del Cai di Fossano e toh vedo relazionato con tanto di cartina il Sentiero del Pescatore,un anello che parte dal centro della città,all’inizio di viale Mellano e scende verso il fiume Stura lungo quasi 9 km.; aggiudicato

Troviamo subito il cartello all’inizio della scala che dall’imbocco del viale scende sud

DSC04087 copiawtmk

Attraversata la strada per Salmour percorriamo 100 metri e poi un altro cartello indica il nostro sentiero; seguiamo però quello di sinistra,una variante che a nostro avviso è più bella perchè non percorre strade ma scende subito vicino al fiume nel Bosco ParlanteDSC04089 copiawtmk Una sterrata porta sotto il viadotto del raccordo autostradale,guardo in su e vedo che il cemento dei pilastri incute un pò di timore con i ferri dell’armatura fuori…mah..sicuramente terrà.DSC04090 copiawtmk
DSC04091 copiawtmkContinuiamo sempre sulla sterrata che più avanti diventa sentiero,sempre ben segnalato da paline bianco-rosse, per entrare nel Bosco Parlante,chiamato così per via di alcune “massime” appese agli alberi. DSC04093 copiawtmk DSC04094 copiawtmkIl tempo nel frattempo migliora un pò e il sole è subito caldo. Arriviamo così pian piano al pezzo più interessante del percorso,l’attraversamento del fiume Stura attraverso la pedonabile sul ponte della ferrovia,raggiungibile attraverso una bella scala a chiocciola
DSC04095 copiawtmk Questo tratto a vedere è stato ripristinato di recente

sulla pedonale

sulla pedonale

DSC04100 copiawtmk

Attraversato il lungo ponte scendiamo sempre per una scala chiocciola dalla parte opposta dove un ripido sentiero risale la riva del fiume fino all’altipiano

DSC04102 copiawtmk

Una strada asfaltata in mezzo ai campi ci porta ad attraversare un cascinale fino ad incrociare un altra stradina che riporta verso il fiume

DSC04105 copiawtmk DSC04106 copiawtmk

Il sentiero,che qui non è più sentiero ma segue della sterrate è sempre ben segnalato con l’impossibilità di perdersi. Ritorniamo verso lo Stura ripassando sotto il raccordo autostradale fino alla strada per Salmour

DSC04107 copiawtmk DSC04110 copiawtmk

Il fiume adesso lo si attraversa sul ponte della strada,facendo attenzione al traffico,ma finito il guardrail si scende subito a sinistra in mezzo ai campi per raggiungere poco dopo la Cappella di San Lazzaro

DSC04112 copiawtmk

Non ci resta che salire per il sentierino che in breve porta a Piazza d’Armi e all’imbocco di viale Mellano; lo percorriamo tutto fino al punto di partenza

Download traccia GPS

4 Comments

  1. daniele ha detto:

    Ho trovato il vostro blog su google e sto leggendo alcuni dei tuoi post iniziali. Il tuo blog è semplicemente fantastico.

  2. renato ha detto:

    Ciao sto sentiero lo avevo percorso anch’io un paio di anni fa, a dire il vero il primo tratto è carino con il ponte della ferrovia, poi quando si inoltra in mewzzo ai campi mi aveva deluso un po’, io ero partito al mattino non molto presto e in mezzo ai campi non riuscivo a trovare nessun posto “accettabile”, così mi sono ridotto ad andare a mangiare sotto un ponte seduto sui sassi dell Stura.Sev fosse tutto sentiero vicino al fiume sarebbe più carino………… saluti Renato

    • icioo ha detto:

      si è da fare una mezza giornata o in serata perchè non è mlolto lungo ma a noi è piaciuto molto, certo non si è im montagna ma se pensiamo che si parte dal centro di Fossano è molto carino e se c’è bel tempo è anche panoramico

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com