Traversata Saben-Pissousa
29 Ottobre 2020
Mostra tutto
1

Droneretto-Chesta Valle Maira

sguardo verso valle

Traccia GPS
Relazione
Videotraccia

 

 

Mercoledì 25 Novembre 2020

 

Continuano le belle e nitide giornate autunnali e oggi ne approfitto di un impegno nella bassa Val Maira per una bella escursione a monte di San Damiano. Il percorso si snoda su un sentiero ormai abbandonato, non segnalato e in alcuni punti un pò malandato, ma ancora ben percorribile. Questo tracciato percorre e traversa praticamente in piano tutto il versante sud del Monte Longia; l’avevo già percorso durante questa escursione con Marcello e mi era rimasto impresso per via della bella esposizione che permette di frequentarlo nei periodi freddi. Serviva a collegare la borgata ormai abbandonata di Droneretto con quella di Chesta, situata sotto il Colle Birrone. Il rientro avviene invece passando per l’altra bella e solare borgata di Fracchie permettendo così di effettuare un bell’anello da percorrere negli inverni senza di neve, con non molto dislivello ma di una discreta lunghezza.

Avvicinamento: si risale la Val Maira fino a San Damiano Macra dove si svolta a destra all’uscita del paese. Si segue la stretta strada asfaltata che sale in direzione di Pagliero e dopo circa un chilometro la si abbandona pere seguire sulla sinistra quella che in piano continua nel fondo del vallone di Droneretto. Si continua per alcuni chilometri fino ad un tornante sulla destra dove termina l’asfalto e inizia lo sterrato che porta a Fracchie. Si parcheggia nello slargo della strada.

Itinerario: si segue l’evidente strada un pò malandata che segue il vallone e continua senza possibilità di errore, giungendo così in circa 35-40 minuti alle grange diroccate di Droneretto situate sulla destra. Si abbandona la strada per svoltare a destra seguendo quella che porta ai ruderi, ma senza raggiungerli si recupera il sentiero che passa appena a monte di essi. SI continua in leggera salita in direzione sud-est fino a sbucare ad un panoramico colletto nei pressi di uno spuntone roccioso e dove si trovano appena sotto e sul versante opposto le Grange della Croce.. Si prosegue adesso con alcuni saliscendi e in mezzo a vecchi muretti in pietra raggiungendocosì le Grange Indipendente. SI continua facendo attenzione a non imboccare alcuni sentierini che possono confondere (ma in tal caso come successo a me, ci si accorge subito dell’errore), si passa sotto alcuni spuntoni rocciosi giungendo nella Comba Ciatup. SI prosegue sul versante opposto attraverando una pietraia per poi sbucare su un ampio costone e in una bella faggeta. Al fondo di questa e dove il sentiero inizia a scendere si stacca sulla destra un percorso (cartello in legno delle 20 Borgate), che scende direttamente s Fracchie permettendo così di accorciare l’escursione. Si continua invece in discesa fino a raggiungere la bella borgata di Chesta dove ci si innesta nella strada asfaltata di accesso. La si segue in discesa passando per Pallo fino a trovare sulla destra la stradina di accesso alle case di Soleri. Si imbocca quest’ultima per dirigersi verso di esse ma senza raggiungerle si svolta a sinistra, quasi a 180 gradi, per seguire un sentierino ormai abbandonato ma ben delimitato da muretti a secco che scende fino a sbucare in corrispondenza di un pilone votivo sulla bella mulattiera che giunge da Serre (volendo si può prendere quest’ultima dall’inizio allungando però il percorso). Si svolta quindi a destra e si continua in piano fino ad attraversare il Rio di Chesta per poi seguire in salita la sterrata che prende il posto al sentiero. Si prosegue seguendo la strada che con un lungo percorso e alcuni saliscendi porta direttamente a Fracchie. Si attraversa la borgata passando tra le case o per la strada a monte fino a imboccare la sterrata di accesso proveniente dal nostro punto di partenza. Seguendo quest’ultima si ritorna infine all’auto.

 

poco dopo la partenza

 

alla fine del prato di svolta a destra

 

i ruderi di Droneretto

 

l’Agnelliera e l’omonimo colle

 

sguardo verso valle

 

si travresa con sulla destra il Birrone

 

nella bella faggeta

 

Chesta

 

scendendo da Chesta

 

stradina per Soleri

 

saul vecchio sentiero

 

la mulattiera verso Fracchie

 

arrivo a Fracchie

 

le belle baite di Fracchie

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!