Monte Ravinet per il Sentiero dei Daini
12 Gennaio 2018
Cime du Bosc
19 Gennaio 2018
Mostra tutto
0

Colle della Liretta

tra i Ciciu

Traccia GPS
Relazione
Video traccia

 

 

Mercoledì 17 Gennaio 2017

 

Oggi ne approfittiamo di mezza giornata libera e del tempo splendido per compiere una breve ma interessante escursione all’imbocco della valle Maira e precisamente nel comune di Villar San Costanzo e della Riserva Naturale dei Ciciu del Villar. E’ da un pò di giorni che tira vento forte da nord-ovest, ma qui si è al riparo essendo il versante esposto a sud-est. I Ciuciu del Villar sono delle caratteristiche conformazioni di roccia che assomigliano a un fungo porcino e che si sono formate a causa della roccia tenera e sabbiosa sormontata da pietre in granito. Grazie all’erosione nel tempo la roccia dura ha fatto da cappello a quella morbida sottostante formando così queste forme a fungo.

L’escursione di oggi si può percorrere tranquillamente in mezza giornata e nelle stagioni fredde in quanto il versante è esposto in pieno sole e la neve sparisce in fretta. Si sale dapprima tra i Ciuciu seguendo il percorso segnalato e si prosegue su sentiero che porta sul pulpito dove si lanciavano i deltaplani all’esordio di questa disciplina, ormai sostituita dai più maneggievoli e comodi parapendii. Di qui in breve si raggiunge il Colle della Liretta vero e proprio dal quale si ridiscende per una vecchia pista di downhill ormai abbandonata, usata agli esordi di questa disciplina.

 

Avvicinamento: da Busca di segue la provinciale per Dronero e poco prima di giungere al paese si svolta a destra per Villa San Costanzo. Dopo un chilometro si passa tra le case seguendo le indicazioni per i Ciuciu e si parcheggia nell’ampio piazzale antistante un ristorante e dove termina la strada.

Itinerario: si segue una stradina in piano verso destra, nord-est, lungo l’itinerario segnalato del circuito dei Ciciu, si passa così in mezzo a queste caratteristiche strutture, si supera una casa in muratura e si prosegue sul bel sentiero. Si giunge ad un punto panoramico con cartello indicatore e alcune panchine in legno e poco dopo si lascia il circuito che prosegue in piano a sinistra. Si continua sul sentiero che adesso è più ripido fino a sbucare su una forestale nei pressi di un rudere a quota 904. Qui si svolta a destra, indicazioni, seguendo una stradina in piano che con un lungo traverso si innesta nella sterrata proveniente da Rivoira e da la Morra.Si svolta quindi decisamente a sinistra seguendo questa strada e con un altro traverso si arriva al sentiero a sinistra che si prenderà in discesa ( si nota per via di un salto artificiale per le biciclette). Con un ultima salita si arriva così ad un colletto dove sorge nei pressi una piccola costruzione in muratura. Proprio dietro la costruzione si stacca un sentierino che sale ripido e in circa 10 minuti giunge sul bel punto panoramico dove decollano i deltaplani e paradendii.  Si prosegue adesso sul lato opposto verso nord-ovest seguendo un sentiero e in breve si arriva al Colle della Liretta. Si ritorna sui propri passi percorrendo adesso la comoda stradina che porta al colletta lasciato prima. Si scende ancora fino a imboccare a destra il sentiero col salto per le bici. Seguendo quest’ultimo, ormai non più frequentato dai ciclisti si arriva così ad una biforcazione. A sinistra si recupera il tracciato che scende tra i Ciciu, mentre a destra si continua su quello delle bici, a un certo punto c’è una breve placca rocciosa da superare che è un salto. Si arriva così in vista del prato e del piazzale di partenza che in breve si raggiunge ritornando all’auto.

 

poco dopo la partenza

 

tra i Ciciu

 

in salita

 

panorama

 

pannello indicatore

 

 

bivio a destra

 

arrivo al decollo

 

sul pulpito di decollo

 

al Colle della Liretta

 

in discesa

 

sul sentiero delle bici

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
fb-share-icon

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!